1° Vesplora Tour della Calabria, a Lamezia Terme la presentazione dell’evento

Il tour è organizzato dal Vespa Club Lamezia Terme, in collaborazione con i Vespa Club di Crotone, Rossano, Corigliano Calabro, Castrovillari, Scalea e Paola

Sabato 28 e Domenica 29 Maggio 2022, debutta per la prima volta in regione il Vesplora Tour Calabria primo giro turistico della Regione in sella alla vespa in due giornate organizzato dal Vespa Club Lamezia Terme, in collaborazione con i Vespa Club di Crotone, Rossano, Corigliano Calabro, Castrovillari, Scalea e Paola. Il percorso itinerante in vespa ha lo scopo di promuovere e valorizzare il territorio calabrese, attraverso un viaggio turistico di tipo “lento” che vedrà gli equipaggi percorrere ad una velocità di crociera di circa 40km orari un itinerario che toccherà alcuni dei borghi, luoghi e monumenti più suggestivi della Calabria.

La conferenza stampa di presentazione si terrà lunedì 23 maggio 22 ore 11 all’Eurodrink di Lamezia Terme, su via del Progresso Interverranno il presidente del Vespa Club Lamezia Terme e in collegamento i presidenti degli altri club organizzatori. Gli equipaggi partiranno sabato 28 Maggio da Lamezia Terme, percorrendo dal Tirreno allo Ionio l’istmo più stretto d’Italia, in direzione Catanzaro Lido, attraversando i territori di Girifalco, Squillace e costeggiando il parco archeologico Scolacium di Roccelletta di Borgia e proseguendo in direzione Crotone con sosta per il pranzo nei pressi del meraviglioso parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna a Isola Capo Rizzuto. Dal promontorio di Capo Colonna i vespisti si dirigeranno verso Crotone attraversandone il lungomare e proseguendo verso la città del Codex purpureus di Rossano Corigliano per visitare la Cattedrale di Maria Santissima Achiropita. La prima tappa del tour di circa 200km si concluderà con la cena di gala ed il pernottamento presso il Roscianum Resort di Rossano.

La conferenza stampa di presentazione si terrà lunedì 23 maggio 22 ore 11 all’Eurodrink di Lamezia Terme, su via del Progresso Interverranno il presidente del Vespa Club Lamezia Terme e in collegamento i presidenti degli altri club organizzatori. Gli equipaggi partiranno sabato 28 Maggio da Lamezia Terme, percorrendo dal Tirreno allo Ionio l’istmo più stretto d’Italia, in direzione Catanzaro Lido, attraversando i territori di Girifalco, Squillace e costeggiando il parco archeologico Scolacium di Roccelletta di Borgia e proseguendo in direzione Crotone con sosta per il pranzo nei pressi del meraviglioso parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna a Isola Capo Rizzuto. Dal promontorio di Capo Colonna i vespisti si dirigeranno verso Crotone attraversandone il lungomare e proseguendo verso la città del Codex purpureus di Rossano Corigliano per visitare la Cattedrale di Maria Santissima Achiropita. La prima tappa del tour di circa 200km si concluderà con la cena di gala ed il pernottamento presso il Roscianum Resort di Rossano.

Domenica 29 Maggio, dopo la colazione i vespisti partecipanti al tour lasceranno Rossano per dirigersi verso Castrovillari, e attraversando il lungomare di Corigliano lasceranno la S.S. 106 all’altezza di Villapiana, passando per Civita e Frascineto. Dopo una sosta ristoro ed un giro nel centro storico di Castrovillari, inizierà la discesa degli equipaggi verso il tirreno, attraversando il borgo di Morano per dirigersi a Mormanno dove sosteranno per un aperitivo ai piedi del suggestivo Faro Votivo. Prima di raggiungere Scalea per il pranzo i partecipanti a bordo delle loro Vespa passeranno da Papasidero per Santa Domenica di Talao, dove dalla sua suggestiva terrazza ammireranno lo splendido panorama del Golfo di Policastro. Nella città delle quattro porte avverrà la sosta per il pranzo nella prestigiosa struttura dell’Apulia Hotel Forte Club . Nell’ ultima sosta del tour, prima del rientro a Lamezia Terme, i vespisti faranno visita al Santo Patrono e protettore della Calabria S. Francesco a Paola. Questa seconda ed ultima tappa  di circa 250 km, da Rossano a Lamezia Terme, chiuderà il 1⁰ Vesplora Tour vespistico itinerante, che nel 2023 si completerà con la seconda edizione percorrendo la parte sud della Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il provvedimento segue la sentenza di annullamento della confisca da parte della Corte di Cassazione. I beni erano stati sottoposti a un duplice sequestro
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
Conferenza stampa del governatore: "Ho deciso di fare un'operazione verità per dimostrare che facciamo spot"
Nelle prossime settimane, sarà ratificato ufficialmente il passaggio di alcuni iscritti ed Rsu appartenenti precedentemente a un’altra organizzazione sindacale
Riconoscimento al personale di Anestesia e Rianimazione della “Mater Domini” e del “Pugliese". Cavaliere (Opi): “Occorre rendere la professione più attrattiva”
Annullata sia l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Catanzaro che quella di custodia cautelare adottata dal gip distrettuale
Si tratta di cinque furgoni e undici auto per il recapito della corrispondenza e dei pacchi in tutta la provincia di Catanzaro
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved