1500 bambini a Lamezia senza cure, esposto in Procura

ospedale di lamezia

Stanchi di promesse non mantenute e incontri fini a se stessi, questa mattina i genitori di 1500 minori sottoposti a terapia di riabilitazione all’ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme hanno raccolto le firme e depositato un esposto alla Procura di Lamezia e alla procura di Catanzaro sulla mancanza di assistenza sanitaria. L’ospedale lametino da tempo sta subendo un processo di smantellamento che ha inevitabili ripercussioni sulle famiglie. Tante le denunce inascoltate e gli incontri con il commissario alla sanità Saverio Cotticelli, con il commissario dell’Asp di Catanzaro Luisa Latella, e molti altri che di fatto non hanno mai portato a una risoluzione del problema.

“A tutt’oggi – scrivono i genitori nell’esposto – nessun provvedimento è stato adottato. È stata fatta richista di unificare, burocraticamente e logisticamente, l’unità di Riabilitazione con quella di Neuropsichiatria infantile per dar vita a un unico centro. È stato presentato inoltre un progetto che riguarda la realizzazione di una nuova sede della Neuropsichiatria infantile da ricoverare nel vecchio ospedale di Lamezia. Una situazione insostenibile nonché lesiva dei diritti dei minori con minori”.

“A tutt’oggi – scrivono i genitori nell’esposto – nessun provvedimento è stato adottato. È stata fatta richista di unificare, burocraticamente e logisticamente, l’unità di Riabilitazione con quella di Neuropsichiatria infantile per dar vita a un unico centro. È stato presentato inoltre un progetto che riguarda la realizzazione di una nuova sede della Neuropsichiatria infantile da ricoverare nel vecchio ospedale di Lamezia. Una situazione insostenibile nonché lesiva dei diritti dei minori con minori”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In programma una grande manifestazione, che dovrebbe svolgersi tra il 16 e il 18 ottobre
Sul caso indagano i Carabinieri che mantengono il più stretto riserbo
Ribadite "con forza" le ragioni politiche dello "stare insieme" per "costruire una coalizione progressista alternativa al governo di centrodestra che guida da decenni la città"
Circa 300 finanzieri, 26 unità navali e due elicotteri sono stati impegnati per garantire la sicurezza e la corretta fruizione del mare
Il viaggio del gruppo, secondo le testimonianze raccolte dal personale della Guardia costiera e delle forze dell'ordine, era iniziato giovedì scorso da un porto della Turchia
Tutti tra i 13 e i 14 anni, sono accusati di molestie e disturbo alle persone, danneggiamento aggravato e minaccia
Destinatari dei provvedimenti restrittivi sono diversi soggetti fortemente indiziati di appartenere ad una associazione per delinquere di stampo mafioso
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Trema la terra anche in provincia di Reggio
Il gup che ha emesso la sentenza ha disposto per l'uomo un anno in una struttura psichiatrica, dove sarà trasferito immediatamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved