Tredici milioni di italiani allettati a causa dell’influenza

I numeri di quest’anno sono davvero spaventosi: sono 13 milioni gli italiani costretti a letto a causa dell’influenza
influenza in italia

I numeri di quest’anno sono davvero spaventosi: sono 13 milioni gli italiani costretti a letto a causa dell’influenza. Un’influenza da record quella che è stata in grado di registrare l’Iss sia per il numero di italiani infetti che per la durata di questo male stagionale.

Record di influenzati nel 2023

Record di influenzati nel 2023

Per molti italiani è questa la stagione dei malanni, un periodo che è riuscito a colpire 300 mila italiani a settimana. Una stagione alquanto particolare in cui non pesano soltanto i sintomi molto analoghi a quelle dell’influenza ma, in base a ciò che affermano i medici di famiglia, non mancano numero virus respiratori insieme a quella patologia con cui abbiamo fatto i conti un paio di anni fa, Covid 19. Insomma, si tratta di unione che ha provocato “un importante impatto, sia in termini contagi che di ricoveri“. Non c’è da stupirsi però su quanto detto fino ad ora anche perché i continui cambiamenti climatici molto spesso provocano una destabilizzazione della temperatura corporea e quindi causano malanni nei soggetti più o meno fragili. Lo scorso anno, sempre nello stesso periodo, l’influenza aveva iniziato a fare le prime “vittime”.

I dati sull’influenza stagionale dello scorso anno

Nel 2022, in quella settimana tra il 28 marzo e il 3 aprile, le sindromi simil influenzali hanno visto un incidenza di 5,67 casi ogni 1000 abitanti. Se invece si svolge lo sguardo alla stagione 2019- 2020, è possibile affermare che nella stessa settimana il livello di incidenza era di 1,71 casi per 1000 abitanti. Inoltre, è importante è ricordare che si tratta di un dato in crescita nei bambini dai 0 ai 4 anni. Nel 2022 infatti coloro che hanno trainato il rialzo della curva sono stati proprio i più piccoli in quanto, fino ai quattro anni l’incidenza era di 18,01 casi per 1000 abitanti. L’anno appena passato ha visto anche la crescita dell’influenza nelle fasce di età tra i 4 e i 14 anni in cui c’era un incidenza di 8,84 casi per 1000 abitanti mentre, tra gli over 65 c’era un incidenza pari a 2,26 casi ogni 1000 abitanti. Una delle regioni in cui l’incidenza è aumentata notevolmente è stato il Veneto. Inoltre in Campania e in Umbria, in passato si è registrato anche un forte rialzo dei contagi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved