35° anniversario visita Papa a Catanzaro, proseguono preparativi evento (VIDEO)

“Sei ottobre 1984 – sei ottobre 2019: manca poco più di un mese alla celebrazione del 35° anniversario della visita di Papa Giovanni Paolo II a Catanzaro. Un evento “storico” per la Chiesa calabrese, come ha sottolineato l’arcivescovo di allora, monsignor Antonio Cantisani, che segnò un’epoca e riportò nella nostra terra, 800 anni dopo l’ultima volta, un Pontefice, il più amato della contemporaneità. Sta proseguendo il lavoro preparatorio della ricorrenza, che si terrà il prossimo 6 ottobre al Parco della Biodiversità Mediterranea con la celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Eccellenza, l’arcivescovo monsignor Vincenzo Bertolone, e dove per l’occasione verrà esposto l’Altare su cui il Santo polacco celebrò messa allo stadio Ceravolo.”

Dichiarazione del vicesindaco e assessore alla Cultura, Ivan Cardamone

Dichiarazione del vicesindaco e assessore alla Cultura, Ivan Cardamone

“L’Altare, che sarà restituito alla città di Catanzaro, sarà completamente restaurato grazie all’impegno della società cooperativa Artemide, DESTA Industrie, Life Communication con il partenariato della Arcidiocesi Catanzaro-Squillace, la Provincia di Catanzaro e l’assessorato alla Cultura del Comune. La fase direstauro, eseguita dalla DESTA Industrie è stata concordata con il maestro Eduardo Filippo, creatore dell’opera nel 1984. Il maestro Filippo, intervistato da Domenico Gareri (video allegato), mostra con commozione anche la medaglia realizzataper l’occasione con le figure di San Vitaliano, San Agazio, San Bruno e la Madonna di Porto che è stata incoronata dal Papa. L’altra faccia del medaglione riporta lo stemma del Papa, del vescovo Cantisani e della Calabria con le date dell’evento, consegnando il ricordo dell’incontro con il Santo Papa che fornì un preciso e caro commento all’ opera realizzata. “Ripristiniamo la Catanzaro di una volta….ed amiamo le cose di Catanzaro”, con queste parole si conclude la testimonianza del maestro Eduardo Filippo”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: “Accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved