A 46 anni muore Davide Renne: da poco era diventato direttore creativo di Moschino

Il mondo della moda piange lo stilista toscano scomparso improvvisamente a Milano per un malore

Il mondo della moda piange la scomparsa di Davide Renne, che solo dal primo novembre era diventato direttore creativo di Moschino. Renne, toscano, è morto a Milano per un malore, dopo essere stato ricoverato pochi giorni fa per un problema cardiaco. Davide Renne, nato nel 1977, aveva dapprima frequentato il liceo scientifico, ed era là che si era accorto della sua voglia di disegnare abiti femminili; poi gli studi al Polimoda di Firenze che gli avevano aperto la strada a un percorso creativo che è diventato la sua vita, come aveva raccontato lui stesso.

Davide Renne, negli ultimi due decenni, aveva infatti guidato l’ufficio stile donna di Gucci ed era appunto stato nominato il 16 ottobre nel ruolo di Head Designer for Womenswear, con l’incarico di supervisionare le collezioni donna, uomo e accessori della linea Moschino. Il suo debutto doveva avvenire con la collezione Autunno/Inverno 2024 durante la Milan Fashion Week di febbraio 2024. In quella occasione Massimo Ferretti, presidente esecutivo di Aeffe Spa, aveva spiegato che la scelta era caduta su di lui per “la sua visione estremamente sofisticata, dalla sua consapevolezza del potere della moda di creare un dialogo vivo e poetico con il mondo che ci circonda e dalla sua profonda comprensione dell’heritage di Moschino e dei nostri codici”.

Davide Renne, negli ultimi due decenni, aveva infatti guidato l’ufficio stile donna di Gucci ed era appunto stato nominato il 16 ottobre nel ruolo di Head Designer for Womenswear, con l’incarico di supervisionare le collezioni donna, uomo e accessori della linea Moschino. Il suo debutto doveva avvenire con la collezione Autunno/Inverno 2024 durante la Milan Fashion Week di febbraio 2024. In quella occasione Massimo Ferretti, presidente esecutivo di Aeffe Spa, aveva spiegato che la scelta era caduta su di lui per “la sua visione estremamente sofisticata, dalla sua consapevolezza del potere della moda di creare un dialogo vivo e poetico con il mondo che ci circonda e dalla sua profonda comprensione dell’heritage di Moschino e dei nostri codici”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per trasportare i feriti negli ospedali sono intervenuti due elisoccorso, tre mezzi di soccorso avanzato, e cinque ambulanze
Inizia l’impegno artistico del maestro orafo in vista del prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo
Il mostro sacro della canzone italiana, originario del Reggino, avrebbe compiuto oggi il suo 79esimo compleanno
Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
I due erano in un'area isolata del centro cittadino quando uno dei due, alla vista dei carabinieri, ha tentato di disfarsi del panetto
La donna aveva denunciato minacce, anche con l'uso di un coltello, e aggressioni fisiche con strangolamenti e morsi
Gli investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo ma anche grazie ai fondi del PNRR, riguarderanno tutti i Poli di business
Si tratta di uno degli scafisti che si sono aggiunti e alternati alla guida del caicco naufragato dopo lo scambio nel mar Egeo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved