A breve poliziotti in provincia di Catanzaro armati di pistola a impulsi elettrici

Poliziotti catanzaresi e lametini avranno in dotazione il taser, strumento che attraverso degli impulsi elettrici blocca i muscoli della persona colpita

“Dopo anni di battaglie e continue richieste – rende noto il il segretario provinciale generale del Siulp (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia) Gianfranco Morabito – anche i poliziotti catanzaresi addetti al controllo del territorio che sono stati regolarmente abilitati tramite un apposito corso formativo, a breve, avranno in dotazione la pistola ad impulsi elettrici. Nelle situazioni di pericolo quest’arma non letale sarà utile per dissuadere soggetti violenti e non collaborativi che costituiscono pericolo tanto per la cittadinanza che per gli operatori di polizia stessi. Si tratta di uno strumento che attraverso degli impulsi elettrici bloccherà i muscoli della persona colpita e quindi consentirà agli agenti di operare con maggiore tranquillità evitando quel contatto fisico che tanto problemi sta creando in questi ultimi anni”.

Il taser

“L’utilizzo e la distribuzione di tale dispositivo – afferma Gianfranco Morabito, segretario provinciale del sindacato – eviterà, infatti, il rischio del contatto diretto con l’antagonista fuori controllo, inibendone la furia aggressiva e dando il tempo necessario a contenerlo. Il taser è un’arma comune a tutti gli effetti – utilizzato in altri Paesi da quasi 20 anni – che risulterà certamente utile per impedire il fenomeno delle aggressioni alle Forze dell’Ordine proprio perché consente di bloccare malintenzionati, anche se per pochi secondi, evitando il ricorso alle armi da fuoco quando bisogna neutralizzare aggressori armati di coltelli, machete, mazze o bastoni. Proprio per le ragioni appena esposte, siamo più che contenti che i colleghi della città capoluogo prima e quelli di Lamezia Terme subito dopo potranno beneficiare dell’utilizzo di tale strumento nello svolgimento essenziale del loro delicato, difficile e complesso lavoro, svolto prevalentemente in strada e nei quartieri più difficili delle realtà urbane dove operano”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
Conferenza stampa del governatore: "Ho deciso di fare un'operazione verità per dimostrare che facciamo spot"
Nelle prossime settimane, sarà ratificato ufficialmente il passaggio di alcuni iscritti ed Rsu appartenenti precedentemente a un’altra organizzazione sindacale
Riconoscimento al personale di Anestesia e Rianimazione della “Mater Domini” e del “Pugliese". Cavaliere (Opi): “Occorre rendere la professione più attrattiva”
Annullata sia l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Catanzaro che quella di custodia cautelare adottata dal gip distrettuale
Si tratta di cinque furgoni e undici auto per il recapito della corrispondenza e dei pacchi in tutta la provincia di Catanzaro
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved