Un significato fortemente religioso che esprime l’opera di Massimo Sirelli mostrata in una delle Chiese più conosciute di Catanzaro: la Chiesa di San Giovanni. Si tratta di arte sacra contemporanea, l’artista ha scelto come icona la Madre di Dio. Una figura talmente sacra che qualcuno ha definito come la Quarta Persona della Trinità. Colpisce il nome dato all’opera dall’artista devoto: “Santa Maria della Strada”. Un titolo che sottolinea come la sacralità delle essenze appartiene anche alle cose povere, semplici, umili, in una parola: di strada. A modo proprio, l’artista Sirelli ha dipinto uno dei suoi più bei capolavori in cui ritrae la creatura la cui bellezza divina supera ogni concezione umana.


