A Catanzaro cerimonia di consegna delle medaglie al merito (NOMI)

Cerimonia solenne di consegna delle insegne metalliche di Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare.

Cerimonia solenne di consegna delle insegne metalliche di Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare. Questa mattina a Catanzaro si è tenuta una cerimonia solenne presso il Comando Legione Carabinieri “Calabria”, dove, alla presenza del Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber”, Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta e del Comandante della Legione Carabinieri “Calabria”, Generale di Divisione Pietro Salsano, sono stati consegnati a 8 Carabinieri i diplomi di conferimento della Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare, onorificenza che viene conferita con Decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa, agli Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate. L’ambito traguardo, ovvero 50 anni di servizio militare computati sommando gli anni complessivi di servizio con quelli trascorsi anche al comando di reparti dell’Arma, rappresenta per i militari un obiettivo non facile da raggiungere nel proprio percorso lavorativo e, pertanto, quando viene raggiunto è particolarmente emozionante. Ad assistere alla consegna dell’ambita onorificenza, avvenuta nella sala conferenze del Comando Legione Carabinieri “Calabria”, in prima fila oltre ai familiari dei premiandi che con sguardi colmi di orgoglio per i loro cari hanno potuto partecipare alla cerimonia, vi erano i Comandanti dei reparti dislocati nella Legione Carabinieri “Calabria”, i delegati del Consiglio di Base di Rappresentanza Militare di Catanzaro, le Associazioni Nastro Verde che riunisce tutti i decorati con medaglia mauriziana, l’Associazione Nazionale Carabinieri e l’Associazione Nazionale Forestali. Il Generale Galletta, emozionato per avere consegnato la prestigiosa onorificenza, ne ha illustrato le origini storiche e gli importanti valori sottesi al suo conferimento.

Sovrane Magistrali Patenti

Sovrane Magistrali Patenti

“Medaglia Mauriziana per Merito Militare di dieci lustri” venne istituita con le “Sovrane Magistrali Patenti” il 19 luglio 1839. In fase di prima istituzione era d’oro e di due dimensioni, con l’effige di San Maurizio, protettore delle Regie Armi. Coniata appunto in due versioni: una, maggiore, per gli Ufficiali Generali, che veniva portata appesa a guisa di collana, l’altra, più piccola, per gli Ufficiali superiori ed inferiori, che veniva appesa con piccolo nastro verde sull’uniforme o all’occhiello dell’abito. Inizialmente, potevano aspirare al conferimento di tale medaglia i soli Ufficiali decorati dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro che “si trovavano in effettivo militare servizio dopo cinquant’anni di meritevole carriera militare. Con decreto del 21 dicembre 1924 il re Vittorio Emanuele III allo scopo di riunire e coordinare le disposizioni che si erano aggiunte, nel tempo, modificando o abrogando in parte le norme contenute nelle Patenti del 19 luglio 1839, approvò un “Testo Unico contenente norme e disposizioni riguardanti la concessione della Medaglia Mauriziana”. In particolare, Il “Testo Unico” non limitava più ai soli decorati la concessione della Medaglia, apportava innovazioni circa il computo del servizio prestato per il raggiungimento dei cinquant’anni e prevedeva la coniazione di un nuovo tipo di Medaglia Mauriziana in bronzo da consegnare a tutti i decorati dopo la guerra del 1915-1918.

Successivamente, a metà degli anni ’50, una serie di leggi consecutive hanno cambiato la denominazione in “Medaglia Mauriziana al Merito di dieci lustri di carriera militare”, disposto nuovamente la coniatura della Medaglia in oro ed esteso l’onorificenza anche ai sottufficiali.

Consegna Medaglia Mauriziana

A ricevere la Medaglia Mauriziana sono stati:

1. Tenente Antonio La Chimia Comandante della 2^ Sezione Nucleo Investigativo di Catanzaro;

2. Luogotenente Merlo Antonio Comandante Stazione Rossano (CS);

3. Luogotenente Ielo Santo Comandante del Nucleo Comando della Compagnia di Reggio Calabria;

4. Luogotenente Levato Mario Comandante della Stazione Carabinieri di Rossano Centro (CS);

5. Maresciallo Azzarito Elia Franco Stazione Carabinieri di Girifalco (CZ);

6. Maresciallo Palummo Michele Comandante della Squadriglia – Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria di Vibo Valentia;

7. Brigadiere Capo Q.S. TRIMARCHI Rosario Sezione Radiomobile – NORM – Compagnia di Reggio Calabria;

8. Maresciallo (in congedo) PIZZULLI Domenico Via San Giorgio, 8 Taurianova (RC).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"L'Europa si può raggiungere via gomma e solo in alcuni casi via nave: è un grosso problema"
Vivarini riavrà a disposizione Oliveri e Krajnc, mentre perde Pompetti per affaticamento. Ghion e Iemmello dovrebbero tornare titolari
Il piccolo era solo in casa: la mamma era andata ad accompagnare a scuola la sorellina
I silani si rendono protagonisti di buona prestazione, ma nel finale graffia ancora il bomber campano
Il 27enne Gheorghe Dimitru Carculea rimase schiacciato da un eucalipto nel 2013
Un uomo armato ha fatto irruzione nel locale, sparando diversi colpi di arma da fuoco e poi rivolgendo la pistola contro se stesso
I giovani hanno riportato ferite superficiali alle braccia e alle gambe
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved