A Catanzaro giovane psichiatrico tenta nuovamente di dare fuoco alla propria abitazione

La famiglia, i vicini di casa, la collettività, non possono più fare nulla per questo giovane, adesso è compito delle autorità competenti provvedere a lui
donna muore a2

di Luana Tassone * –  Ci risiamo! Anche questa volta è andata bene! Ma cosa dobbiamo attendere, di piangere un morto o di assistere ad una strage per poter trovare soluzione ad un caso disperato di soggetto che necessita di cure? La famiglia sta facendo tutto quanto è necessario al fine di far sottoporre alle giuste cure il proprio congiunto; il fratello, rappresentato legalmente dalla sottoscritta in questa vicenda, una volta nominato amministratore di sostegno dal Tribunale di Catanzaro, ha allertato tutti gli uffici competenti affinché ci si potesse prendere cura di un soggetto che ha numerose denunce e che fa paura, perché non è capace di rendersi conto che con le sue azioni potrebbe far del male a se stesso e agli altri.

La famiglia, i vicini di casa, la collettività, non possono più fare nulla

La famiglia, i vicini di casa, la collettività, non possono più fare nulla

Viene ‘raccolto’ per strada o accompagnato spesso in ospedale, ma puntualmente fa ritorno nel suo quartiere Corvo, nella sua casa parcheggio, perché scappa dal reparto di ricovero o perché dimesso dal P.S. in quanto “non si riscontra al momento sintomatologia psichiatrica”. Eppure, pur essendo stato accertato essere etilista e tossicodipendente ma non psichiatrico, è da tempo sotto cura al Centro di Salute Mentale di Catanzaro, e quindi non ci si spiega quale sia la strada giusta che debba intraprendersi per far sì che questo povero giovane bisognoso di aiuto per sé principalmente, e per tutela sociale, venga sottoposto alle cure giuste. La famiglia, i vicini di casa, la collettività, non possono più fare nulla per questo giovane, adesso è compito delle autorità competenti provvedere a lui, prima che scappi il morto o succeda una strage, per poi verificare di chi siano state le responsabilità di chi doveva fare e non ha fatto!

* avvocato del Foro di Catanzaro

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved