Lunedì 2 maggio, nella sala del Cenacolo dell’Istituto tecnico tecnologico Ercolino Scalfaro di Catanzaro, diretto dal dirigente Vito Sanzo, si è tenuta una conferenza sul conflitto russo-ucraino che ha visto come relatori Domenico Bilotti, docente di Diritto e religioni all’Università Magna Graecia di Catanzaro e l’avvocato Felice Foresta, consigliere dell’Ordine forense di Catanzaro, e moderata dalla professoressa Giovanna Gigliotti. L’incontro è stato introdotto dalla proiezione di un toccante video curato dagli studenti della quinta C dell’Istituto Scalfaro che ha offerto una carrellata di forti immagini sull’argomento. A seguire, si sono aggiunti gli specifici interventi dei relatori, che con sapiente ed efficace argomentare hanno trattato il delicatissimo tema relativo all’oggetto della conferenza.
Dibattito sul conflitto russo-ucraino
Dibattito sul conflitto russo-ucraino
Si è aperto, quindi un interessante dibattito da parte degli alunni che hanno potuto interloquire con i relatori in maniera articolata e vivace. La giornata si è conclusa con la consapevolezza da parte dei presenti di aver dato un giusto contributo alla comunità cittadina e scolastica, arricchendo l’attività formativa e favorendo la partecipazione attiva e responsabile dei giovani alla costruzione di una società equa, solidale e pacificata, nella quale si ripudi ogni forma di violenza e di guerra. Ed è questa una delle finalità educative fondamentali a cui la scuola non può e non deve venire meno, promuovendo l’incontro, il dialogo, lo scambio di idee nel rispetto della persona, il pensiero critico e costruttivo quale strumento imprescindibile di conoscenza e analisi della realtà.