A Catanzaro il pm Frustaci dialoga con i ragazzi: “Favorire la cultura della legalità” (VIDEO)

Il pm della Dda di Catanzaro: "I giovani possono dare il proprio contributo per cambiare il futuro di questa terra"

di Daniele Fazio – Favorire la cultura della legalità e promuovere il senso civico tra le nuove generazioni. Questo l’obiettivo dell’incontro odierno tra il pm Annamaria Frustaci e i giovani di scuola media frequentanti il corso di catechismo nella Chiesa di San Giovanni a Catanzaro. Il membro del pool antimafia guidato dal procuratore Nicola Gratteri riserva al dialogo con i giovanissimi una parte non secondaria del suo impegno di magistrato e proprio a una giovane il giudice ha dedicato il suo ultimo libro ‘La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia’ edito da Mondadori.

“Cristianesimo linfa del senso civico”

“Cristianesimo linfa del senso civico”

“Si tratta di educare gli uomini e le donne di oggi e di domani – dice ai nostri microfoni il parroco Don Francesco Brancaccio – , quindi la formazione nella fede e nella carità non può prescindere dalla testimonianza anche di tutti coloro che sono coinvolti in prima linea proprio nell’edificare una società giusta. Avendo conosciuto anche l’impegno professionale e sociale della dottoressa Frustaci, invitarla a incontrare i ragazzi è stato per me spontaneo e sono stato felicissimo di trovare da parte sua una accoglienza immediata. Anche lei mi ha manifestato questa convergenza di intenti nel voler entrare in comunicazione viva con i ragazzi: l’aspetto repressivo nella lotta alla mafia è importantissimo così come quello formativo. Questi incontri fanno parte di un cammino di formazione culturale che fonda davvero una società del senso civico di cui il cristianesimo deve essere linfa”.

La soddisfazione del pm Frustaci

Soddisfatta anche il pm Frustaci: “E’ stata una chiacchierata sui temi principali che riguardano l’educazione alla legalità, rivolta soprattutto a un target di ragazzi delle scuole medie. Il messaggio che vuole essere rivolto ai ragazzi è quello della possibilità di dare il proprio contributo per cambiare il futuro di questa terra. L’operato della magistratura è sicuramente importante ma non risolutivo e interviene comunque in una fase che riguarda più la repressione dei reati commessi. La fase dell’educazione alla legalità che coinvolge le giovani generazioni aiuta lo Stato a intervenire molto prima, creando una avanguardia che stia a presidiare la legalità e che intervenga in modo molto più efficace prima che lo faccia la magistratura”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
Il 26enne è ritenuto gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il 76enne era stato rinvenuto cadavere all’interno del suo appartamento, che fu successivamente dato alle fiamme
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved