A Catanzaro la buona prassi di accelerare l’iter delle procedure esecutive (VIDEO)

Il presidente del Tribunale di Catanzaro Rodolfo Palermo ha partecipato al convegno: "Se la giustizia funziona è un bene per tutti i cittadini"

‘Le procedure esecutive come modello di efficienza’. Questo il titolo del convegno che si è tenuto oggi all’hotel Perla del Porto di Catanzaro Lido, mentre domani, sabato 15 gennaio, è in programma la seconda giornata della manifestazione. Tra coloro i quali hanno preso parte all’iniziativa organizzata grazie al prezioso contributo dell’avvocato Amalia Garzaniti, anche il presidente del Tribunale di Catanzaro Rodolfo Palermo il quale, riferendosi all’argomento oggetto dell’incontro, ha parlato di un settore “molto importante, perché se si pensa che fino a qualche anno fa questi procedimenti duravano tantissimo tempo, dato che il potere di intervento del giudice era limitato, adesso tra buona prassi e interventi normativi si porta ad accelerare l’iter che porta alla definizione della procedura”.

Carenza di personale al Tribunale di Catanzaro

Carenza di personale al Tribunale di Catanzaro

Palermo si è poi soffermato sulle problematiche che interessato il Tribunale del capoluogo, che ha una “pianta organica assolutamente sottodimensionata. La Procura della Repubblica di Catanzaro ha una pianta organica di 30 posti, compreso il procuratore; il tribunale, invece, ha una pianta di 52 giudici”. Una pianta “inadeguata”, secondo il presidente del tribunale, il quale sta “portando questo messaggio a tutti i livelli”.

Per l’avvocato Giuseppe Caramia, presidente dell’associazione Coordinamento delegati e custodi, si tratta di un'”occasione di confronto fra soggetti che occupano caselle diverse della giustizia ma che, allo stesso tempo, camminano insieme. Se la giustizia funziona, è un bene per tutti i cittadini e oggi il fatto che si parli di procedure esecutive con avvocati e magistrati è il chiaro segno che collaborando e confrontandosi possono essere raggiunti ottimi traguardi in tema di efficacia ed efficienza della giustizia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati poco più di 1300 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
I professionisti, secondo il Codacons, sarebbero stati "licenziati da una telefonata con numero anonimo, da una voce anonima: 'Da domani lei non si deve più presentare in corsia'"
"Una tragedia - commenta il sindaco - Aveva la stessa età di mia moglie. La conoscevo benissimo, siamo sconvolti"
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved