Nuovo reparto covid nell’edificio di Villa Bianca, vecchia sede del policlinico Mater Domini di Catanzaro. La struttura, individuata come centro pilota per la somministrazione delle terapie precoci con anticorpi monoclonali e antivirali orali, è stata inaugurata questo pomeriggio alla presenza, tra gli altri, del rettore dell’Università Magna Graecia Giovambattista De Sarro, del commissario dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Mater Domini” Giuseppe Giuliano, del primario di Malattie Infettive del policlinico Carlo Torti, del coordinatore del Gruppo Tecnico Regionale per l’Emergenza Covid 19 Andrea Bruni.
Il nuovo reparto Covid a Catanzaro
Il nuovo reparto Covid a Catanzaro
Il reparto che entrerà in funzione domani è dotato di 7 posti letto per la somministrazione delle terapie, di una sala dedicata alle consulenze dotata della necessaria strumentazione, come l’ecografo e l’elettrocardiografo, per consentire una valutazione complessiva delle condizioni di salute del paziente, grazie anche alle competenze internistiche del personale del reparto. L’obiettivo è quello di somministrare le terapie precoci in condizioni di massima sicurezza ai pazienti più fragili, gli immunocompromessi, che hanno bisogno anche di un attento follow-up, per evitare evoluzione della malattia verso stadi che rendono necessario il ricovero. I pazienti potranno arrivare nel reparto con un percorso dedicato e protetto: dal parcheggio riservato si accede alla struttura passando attraverso due sanificatori e utilizzando un ascensore diretto. Verrà così garantita la sicurezza dei pazienti, del personale e degli altri utenti della struttura ospedaliera.