A Catanzaro nuovo reparto Covid, utilizzerà terapie precoci

La struttura è stata individuata come centro pilota per la somministrazione delle terapie precoci con anticorpi monoclonali e antivirali
Azienda Mater Domini Catanzaro

Nuovo reparto covid nell’edificio di Villa Bianca, vecchia sede del policlinico Mater Domini di Catanzaro. La struttura, individuata come centro pilota per la somministrazione delle terapie precoci con anticorpi monoclonali e antivirali orali, è stata inaugurata questo pomeriggio alla presenza, tra gli altri, del rettore dell’Università Magna Graecia Giovambattista De Sarro, del commissario dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Mater Domini” Giuseppe Giuliano, del primario di Malattie Infettive del policlinico Carlo Torti, del coordinatore del Gruppo Tecnico Regionale per l’Emergenza Covid 19 Andrea Bruni.

Il nuovo reparto Covid a Catanzaro

Il nuovo reparto Covid a Catanzaro

Il reparto che entrerà in funzione domani è dotato di 7 posti letto per la somministrazione delle terapie, di una sala dedicata alle consulenze dotata della necessaria strumentazione, come l’ecografo e l’elettrocardiografo, per consentire una valutazione complessiva delle condizioni di salute del paziente, grazie anche alle competenze internistiche del personale del reparto. L’obiettivo è quello di somministrare le terapie precoci in condizioni di massima sicurezza ai pazienti più fragili, gli immunocompromessi, che hanno bisogno anche di un attento follow-up, per evitare evoluzione della malattia verso stadi che rendono necessario il ricovero. I pazienti potranno arrivare nel reparto con un percorso dedicato e protetto: dal parcheggio riservato si accede alla struttura passando attraverso due sanificatori e utilizzando un ascensore diretto. Verrà così garantita la sicurezza dei pazienti, del personale e degli altri utenti della struttura ospedaliera.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A2A sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di acqua, per garantire rilasci nella stagione estiva"
Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved