A Catanzaro parte il servizio di pronto intervento sociale per le emergenze

Al via il servizio “Prins” rivolto a famiglie, minori, anziani, senza dimora, migranti, donne vittime di violenza

Garantire una tempestiva assistenza in situazioni di particolare emergenza che si presentino anche al di fuori degli orari di apertura dei Servizi Sociali di riferimento. Con questa mission è partito il progetto “PrInS”, Pronto Intervento Sociale, attivo h24, dal lunedì alla domenica, 365 giorni all’anno. Un servizio promosso dal Settore Politiche Sociali ed Abitative del Comune di Catanzaro e gestito dagli Enti del Terzo Settore: “Fondazione Città Solidale”, “Gruppo Emergenza Rupe Ventosa (G.E.Ru.v.)” e da ” CO.RI.S.S.”. Le attività di Prins sono articolate attraverso l’accoglienza delle richieste di emergenza; l’ascolto e lettura del bisogno attraverso operatori della centrale operativa, gestita da G.E.Ru.v, che rispondono al numero 800800312; la valutazione del bisogno e attivazione dell’intervento attraverso l’Unità di strada (UDS); l’invio/segnalazione ai servizi competenti per l’eventuale presa in carico; l’attivazione di interventi di collocamento in strutture di accoglienza per situazione di particolare gravità ed emergenza indifferibile.

Due i centri per l’ascolto

Due i centri per l’ascolto

Il progetto, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha previsto due Centri per l’ascolto, uno gestito da CO.RI.S.S. situato nella frazione Sarrottino di Tiriolo in via Carlo Levi 75 e l’altro, gestito da Fondazione Città Solidale, in via Carlo V a Catanzaro. “L’istituzione e l’avvio di questo progetto, costituisce un ulteriore segnale di attenzione da parte della Amministrazione e del settore Politiche Sociali verso categorie fragili e a rischio di emarginazione sociale – ha dichiarato l’assessore Venturino Lazzaro . Sono certo che aiuterà tante persone in difficoltà”. Il progetto, la cui durata è di 12 mesi, è rivolto a tutti i residenti e soggetti temporaneamente presenti sul territorio dell’Ambito Territoriale Sociale di Catanzaro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
L'associazione degli industriali vibonesi ritiene legittima la scelta del "re del Tonno" di non iscrivere la squadra di volley al campionato
Saranno finanziati nuovi impianti di mandorlo, castagno, pistacchio, noce e nocciolo, promuovendo l’ammodernamento dei sistemi di irrigazione
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
I Baschi Verdi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno effettuato due distinti interventi
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved