A Catanzaro riparte il servizio “nuoto in piscina” per persone con disabilità

"Il Comune di Catanzaro offre la pratica sportiva tra i servizi erogabili in grado di realizzare gli obiettivi di inclusione delle persone con disabilità"

“Fra tutti gli sport, quello maggiormente indicato e praticato dalle persone con disabilità è certamente il nuoto. Importantissimi i benefici per la mente e il fisico. Il nuoto aiuta a sviluppare processi cognitivi fondamentali per l’apprendimento, rinforza la sensazione di autonomia e quindi aiuta a migliorare l’autostima dei soggetti che lo praticano. A livello fisico migliora la coordinazione, la respirazione, stimola le funzioni cardio-circolatorie e potenzia la massa muscolare. Fondamentale quindi per l’amministrazione comunale riuscire a mettere a disposizione la pratica sportiva tra i servizi erogabili in grado di realizzare gli obiettivi di inclusione delle persone con disabilità”. Ad affermarlo è Nunzio Belcaro consigliere comunale, presidente della commissione consiliare Istruzione, Cultura, Sport e Politiche Sociali.

Riparte il servizio “nuoto in piscina” per persone con disabilità

Riparte il servizio “nuoto in piscina” per persone con disabilità

“Ecco perché – sottolinea Belcaro – ritengo sottolineare l’importanza della ripartenza di questo servizio, che verosimilmente partirà da metà gennaio del 2023, fino al mese di luglio dello stesso anno. Per l’attività si può scegliere una delle due piscine pubbliche cittadine, la piscina comunale di Pontepiccolo e la piscina di proprietà della Provincia di Catanzaro sita nel Centro Polisportivo di Giovino. Recandosi agli uffici delle Politiche Sociali in Via Fontana Vecchia 50 (orari di aperura al pubblico: lunedì 10.00-12.00 / 14.45-16.30; mercoledì 14.45-16.30; venerdì 10.00-12.00) oppure telefonando allo 09618815, si possono ricevere tutte le informazioni necessarie per presentare la propria domanda. Bisogna accelerare su queste azioni, offrire il maggiore numero di servizi d’inclusione possibili. C’è tanto lavoro da fare, tanta la distanza da colmare, per costruire una città che non lasci indietro nessuno”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al via il servizio “Prins” rivolto a famiglie, minori, anziani, senza dimora, migranti, donne vittime di violenza
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
Ecco gli sportivi famosi che amano giocare al casinò
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved