A Catanzaro ultimo incontro per genitori e figli al “Villaggio delle Famiglie”

Il Villaggio delle famiglie ha ospitato al proprio interno delle aree tematiche per famiglie e bambini dai 0 ai 17 anni in un clima gioioso e conviviale

Ultimo giorno domani, mercoledì 27 luglio dalle 17:00 alle 20:00 per “Il Villaggio delle Famiglie” terza edizione di una delle iniziative più attese e apprezzate nell’ambito del progetto “Tessere di Comunità”, finanziato dai fondi Cei 8×1000 di Caritas Italiana, voluto dalla diocesi di Catanzaro-Squillace e gestito dal Centro calabrese di solidarietà. Per tutto il mese di luglio – al chiosco Da Vito in località Giovino a Catanzaro – genitori e figli sono stati coinvolti in una serie di attività che hanno avuto da un lato l’intento di rafforzare le competenze genitoriali, ma nello stesso tempo inserire i bambini e gli adolescenti in percorsi di socializzazione, sempre più necessaria anche alla luce del “distanziamento” forzato determinato dalla pandemia di cui ancora più forte subiamo e sentiamo oggi le conseguenze.

Il Villaggio delle famiglie

Il Villaggio delle famiglie

Il Villaggio delle famiglie ha ospitato al proprio interno delle aree tematiche per famiglie e bambini dai 0 ai 17 anni, che hanno avuto a disposizione pedagogisti, sociologi, e psicologi per rafforzare le competenze educative dei genitori, mentre i bambini sono stati seguiti da esperti qualificati come istruttori sportivi, animatori sociali e di prossimità, proprio per acquisire strumenti per gestire e affrontare lo stress accumulato in questi mesi, oltre che nella quotidianità delle relazioni familiari. Un cammino che nel corso delle settimane si è arricchito di presenze, tanto da dover allargare gli spazi a disposizione per accogliere tutti in un unico grande abbraccio che significa condivisione, l’antidoto a solitudine, isolamento e paura del pregiudizio che soffocano la serenità nel quotidiano.

Genitori e figli

Nelle scorse settimane mamme e anche papà presenti hanno potuto trattare argomenti fondamentali per la costruzione di relazioni migliori con i propri figli, ma anche con gli altri, attraverso la gestione della voce, come ha spiegato loro Francesco Passafaro – attore e regista, e direttore artistico del Teatro Comunale – ma anche imparare sempre di più il valore dell’ascolto, cosa che realmente rende possibile l’incontro con gli altri. “I tanti genitori che hanno frequentato il Villaggio delle Famiglie sono molto dispiaciuti che le attività stanno finendo e ci chiedono sia di continuare ma soprattutto quando ricominciamo – spiega Cristina Marino, tra i referenti del progetto – e questo ci entusiasma perché dà la misura del valore delle azioni che stiamo promuovendo, del desiderio di stare insieme, della voglia di diventare parte attiva e gruppo in modo diverso”. Appuntamento, quindi, ancora una volta per domani, a partire dalle 17:00.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
Il weekend lungo dell'Immacolata nel 75% dei casi non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti in strutture turistico ricettive e case in affitto breve
Al secco "no" della sorella della vittima, il reo confesso aveva aggiunto: "Perché?! No, non è giusto. Mi aveva promesso ieri che mi scriveva durante la giornata"
Il piccolo paziente ha potuto provare la gioia di camminare grazie ai medici dell'ospedale pediatrico
Un dipendente di Poste Italiane lavorava nel locale intestato al figlio. Il dottore era tra i clienti
La cerimonia di domenica 17 dicembre sarà la tappa finale della lunga settimana di iniziative in tutta Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved