“A Cosenza il Planetario, a Catanzaro i paletti su Corso Mazzini”

quartieri

Nota stampa dell’associazione “I Quartieri”, presieduta da Alfredo Serrao, che critica aspramente l’Amministrazione comunale di Catanzaro per i paletti fissati su Corso Mazzini, lodando allo stesso tempo il Planetario presente a Cosenza.

“Oggi, 6 aprile 2019 la città di Cosenza vive un momento storico e di grande importanza: si inaugura il Planetario, quello che il sindaco Mario Occhiuto ha, giustamente, definito un’opera pubblica importante per la Calabria e per tutto il meridione…chapaeu!

“Oggi, 6 aprile 2019 la città di Cosenza vive un momento storico e di grande importanza: si inaugura il Planetario, quello che il sindaco Mario Occhiuto ha, giustamente, definito un’opera pubblica importante per la Calabria e per tutto il meridione…chapaeu!

La Calabria è terra di paradossi, si passa dal Planetario di Cosenza, una città ormai a dimensione europea, ai “paletti” di Corso Mazzini a Catanzaro, dove la dimensione della città capoluogo di regione scade da presunta europea a dimenticata “comunità” quasi montana dei tre colli.

Ma, se al peggio non c’è fine e, se questo peggio si propone e si valida con il taglio del nastro. A Catanzaro abbiamo certamente fatto scuola – in negativo si intende – perché tante sono le opere partorite e defunte nell’immediatezza. Ci riferiamo alle gallerie del San Giovanni inaugurate per una campagna elettorale (?) ormai chiuse da mesi, al degrado ambientale e del verde pubblico di tutta la città dove Villa Margherita (ex Villa Trieste) è certamente cartina al tornasole, dai palazzetti dello sport ormai inagibili, alla funicolare anche questa inaugurata per la campagna elettorale e chiusa senza le quattro frecce, alla burla del parcheggio del Politeama, giusto per non parlare dell’ecomostro di Parco Romani e di tutte le opere di corredo funerario che ad esso sono collegate.

La narrazione potrebbe essere ancora più lunga, giusto per sottolineare l’inadeguatezza di una giunta comunale circense sul piano politico e di un “direttorio” che usa l’amministrazione cittadina per l’occupazione delle poltrone, avendo appiattito politicamente il sindaco Abramo, su un metodo di diktat e di asservimento della cosa pubblica per le campagne elettorali prossimo future (?)

A Catanzaro nessun planetario, ma inverosimilmente una costellazione di paletti su Corso Mazzini, dove l’inversione di marcia è diventata una priorità sganciata però da un progetto armonico di rinascita e di rilancio del centro storico, dove il rilancio resta una cosa quasi “privata” di una classe politica naif, che peraltro non saprà spiegare il perché dell’attuale arresto delle opere di restringimento della viabilità sul Corso Mazzini, dei danni causati e della sventagliata di paletti di ghisa…variegati all’azzurro.

Allora mentre a Cosenza si inaugura, oggi, un opera di portata storica, a Catanzaro la storia ci consegna il solito taglio del nastro prossimo sui paletti (sic!)”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il pericolo che il porto di Gioia Tauro rischi di collassare con le nuove regole è davvero concreto considerati i tempi di applicazione richiesti, ovvero il 2024"
Una culla mobile ha accolto il neonato e la mamma direttamente sulla pista d'atterraggio
"Mi preme precisare che il servizio di elisoccorso regionale ha una dotazione di 4 elicotteri, di cui 1 disponibile h24 e ben 3, h12"
Leuzzi ha rilanciato l’impegno a lei molto caro: contribuire a consentire alle persone anziane  piena accessibilità ai servizi indispensabili
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
Ha partecipato a numerose attività di soccorso connesse ad emergenze nazionali e regionali nonché a migliaia di interventi di soccorso tecnico urgente
Il complesso monumentale San Domenico ha accolto i primi 119 studenti del corso di laurea in Scienze Infermieristiche
Tre persone sono state uccise e sette sono rimaste ferite prima che l'aggressore fosse arrestato dalla polizia
Nota di fuoco dei penalisti catanzaresi: "Decimazione dei singoli avvocati che diventa sistematica aggressione della funzione"
Brunetti ha spiegato le motivazioni della sua scelta nella vicenda Reggina, che ha portato all’assegnazione della squadra alla società LFA Reggio Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved