È Cosenza la capitale italiana del volontariato, titolo assegnato da CSVnet – associazione nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, con il patrocinio di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, alla città che ha saputo valorizzare il contributo di volontari, associazioni e amministrazioni locali nella costruzione del bene comune.
“Siamo fieri di questa notizia – afferma Gianni Romeo, presidente Csv Cosenza – perché darà visibilità sia al lavoro fatto dal mondo del terzo settore sia al nostro territorio dove sono concrete le ricadute dei nostri numerosi progetti. Stiamo già pensando ad un programma di massima attraverso il quale coinvolgere le istituzioni locali e rilanciare l’immagine positiva della nostra Calabria”.
“Siamo fieri di questa notizia – afferma Gianni Romeo, presidente Csv Cosenza – perché darà visibilità sia al lavoro fatto dal mondo del terzo settore sia al nostro territorio dove sono concrete le ricadute dei nostri numerosi progetti. Stiamo già pensando ad un programma di massima attraverso il quale coinvolgere le istituzioni locali e rilanciare l’immagine positiva della nostra Calabria”.
L’ufficialità – riporta l’ANSA – sarà data lunedì 5 dicembre in occasione della Giornata nazionale del volontariato, quando avverrà il passaggio del testimone tra Bergamo, attuale capitale, a Cosenza 2023.