A Cosenza l’investitura di cavalieri e dame dell’Ordine Costantiniano

Appuntamento sabato 9 ottobre presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta

L’antica città di Cosenza accoglierà sabato 9 ottobre, presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la Solenne Investitura dei neo cavalieri e della dame del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio della Delegazione Calabria alla presenza di S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, capo della Real Casa e Gran Maestro dell’Ordine Costantiniano. La celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’Arcivescovo emerito di Reggio Calabria-Bova Monsignor Vittorio Luigi Mondello, cavaliere di Gran Croce Ecclesiastica e Priore della Delegazione Calabria, e dall’Arcivescovo metropolita di Cosenza-Bisignano Monsignor Francescantonio Nolè. L’antico Ordine Equestre le cui origini, per tradizione, vengono fatte risalire all’Imperatore Costantino, dopo l’apparizione della Croce a Saxa Rubra, ed è pertanto considerato uno dei più antichi ordini cavallereschi. Si propone la propagazione della Fede, la glorificazione della Croce e dà il suo contributo d’azione e di attività nelle opere di Assistenza Sociale ed Ospedaliera.

Previste anche una serie di iniziative culturali

Previste anche una serie di iniziative culturali

Le dame ed i cavalieri calabresi, ormai da anni, sono costantemente attivi su tutto il territorio regionale con iniziative benefiche a favore delle famiglie meno abbienti e dei cosiddetti “invisibili”, attività portate avanti con riservatezza anche durante i difficili periodi legati alla pandemia del covid. La presenza di S.A.R. il Principe Carlo di Borbone testimonia il forte radicamento della Delegazione calabrese e suggella una serie di importanti iniziative realizzate nel corso di questi anni In occasione della giornata sono previste una serie di iniziative culturali che verranno diramate nei prossimi giorni a suggellare la straordinarietà dell’evento. che rappresenta un importante momento di fede cristiana e di crescita culturale.

Cavalieri e dame provenienti da diverse regioni

Inoltre è prevista una nutrita partecipazione di cavalieri e dame che da diverse regioni del Paese raggiungeranno Cosenza per la significativa giornata. Ad annunciare l’evento sono stati Don Gianpietro dei Principi Sanseverino dei Baroni di Marcellinara, delegato della Calabria, e il Grande Ufficiale Aurelio Badolati, delegato vicario della Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sistema di allerta tsunami degli Stati Uniti ha emesso un allarme per Indonesia, Malesia, Palau e Filippine.
E' stata richiamata sull'area l'autogru dei vigili del fuoco per procedere al delicato recupero e prevenire ulteriori danni
E' quanto afferma in una nota l'avvocato Paolo Perrone, in merito all'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria
La situazione surreale durante l'evento di Amburgo. Ecco il girone dell'Italia
Incontro con l'amministratore unico Amc e la componente della segreteria regionale Pd
Si è conclusa la fase eruttiva dal cratere di Sud-Est del vulcano: per postare video e foto problemi al traffico a Catania
I silani non reagiscono alla sconfitta nel derby e cadono sotto i colpi dell'ex Casasola e di Raimondo (doppietta)
L'azienda in questione è la stessa in cui un'operatrice era stata licenziata per aver detto una parolaccia a una cliente durante una telefonata
Il presidente della Società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” nel Palazzo Papale di Anagni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved