A Gioia Tauro primo matrimonio tra due donne calabresi d’adozione

A Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria,  il primo matrimonio civile tra persone dello stesso verrà celebrato mercoledì 28 agosto, alle ore 17, nella sala del Consiglio comunale. Si tratta di un segnale di grande emancipazione sociale per la città del porto dopo che, nel 2016, l’Amministrazione di allora, guidata dal sindaco Pedà, accogliendo l’iniziativa del massmediologo Klaus Davi, era assurta agli onori delle cronache per essere stata la prima in Italia a decidere di dedicare una via a un proprio concittadino martire del pregiudizio: Ferdinando Caristena, trucidato dalla ‘ndrangheta il 18 maggio del 1990. A scambiarsi il fatidico “si”, saranno due donne: Pina, 29 anni, e Lina, 40, napoletane di origini ma gioiesi d’adozione, travolte da un’insolita storia d’amore in quel di Modena e “scappate” in riva al Metauro per rifarsi una vita e trovare un po’ di pace, attratte proprio da quel nome “Gioia (Tauro)” che, purtroppo, in passato, è stato spesso offuscato. Tante le persone che si stanno mobilitando per contribuire al ricevimento, organizzato nel cortile della casa di abitazione dei futuri sposi, in via Giovanni XXIII, con tanto di addobbi, fuochi di artificio, dolci, bevande e l’immancabile torta nuziale offerti dagli esercenti locali, ognuno per la propria parte, e circa 200 invitati. A promuovere i festeggiamenti  un gruppo di residenti, tra cui il presidente della Proloco. Pina e Lina si sono trasferite a Gioia da circa 9 mesi e lavorano a Lamezia con la raccolta dei pomodori.
redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
Rodolfo Scuteri, di professione commerciante, molto conosciuto in città, gestiva uno storico negozio di elettronica
Dall'onorevole Cannizzaro al consigliere regionale Tavernise, il mondo della politica mostra la sua vicinanza al governatore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved