A Girifalco parte la seconda edizione della Fiera del commercio e dell’artigianato delI’Istmo calabrese

La manifestazione torna dopo il successo dello scorso anno, sempre con l'obiettivo di far conoscere e di valorizzare il territorio

Al via la seconda edizione della Fiera dell’Istmo calabrese a Girifalco. Partono domani, infatti, le tre giornate dedicate al commercio e all’artigianato promosse dal consigliere comunale Vincenzo Olivadese supportato dall’assessore con delega agli eventi Elisa Sestito. Considerato il positivo riscontro della prima edizione della ‘Fiera del Commercio e dell’Artigianato dell’Istmo Calabrese’, andata in scena lo scorso 27 agosto 2022 lungo il centro abitato di Girifalco, l’Amministrazione comunale del borgo catanzarese – su proposta del consigliere comunale con delega al Commercio ed all’Artigianato, Vincenzo Olivadese – ha istituito e regolamentato l’evento con cadenza annuale: la fiera avrà luogo il primo fine settimana del mese di agosto di ogni anno. Nella fattispecie, la seconda edizione si svolgerà dal 4 al 6 agosto prossimi a partire dalle ore 8 fino a tarda notte.

Le location e il programma della fiera

Le location e il programma della fiera

La fiera occuperà Via Migliaccio e zone limitrofe (corso Garibaldi, Piazza Unità d’Italia e Piazza Generale Mino) e sarà un’importante vetrina di esposizione per aziende, attività impegnate nella trasformazione dei prodotti e artigiani. Oltre 100 gli stand di esposizione provenienti da tutta la Calabria e alcuni, anche, da fuori regione. La fiera si presenta come un’importante vetrina di esposizione dei prodotti del nostro territorio, rappresenta un valido indotto economico e una sorta di volano per l’economia della comunità girifalcese, molte, ad es. le zone di pernottamento bloccate per la manifestazione. La fiera valorizza e promuove i prodotti delle imprese polarizzando un mercato consapevole e attento ad alcuni valori quali l’autenticità, l’originalità e la qualità dei prodotti. Si propone come strumento di esposizione e promozione delle aziende del nostro territorio.

“Conoscenza e crescita del territorio”, questi gli obiettivi della manifestazione

“Far conoscere il territorio grazie all’affluenza dei commercianti/artigiani espositori e dei potenziali acquirenti, valorizzare e promuovere l’artigianato, i prodotti agricoli e lo scambio interculturale tra venditore e acquirente, in perfetta sinergia”. Questo l’obiettivo pensato dal consigliere Vincenzo Olivadese. “Favorire la crescita del territorio e valorizzare tutte le risorse disponibili, questi solo alcuni degli obiettivi prefissati dell’evento fieristico organizzato dal consigliere Vincenzo Olivadese, cui va il plauso dell’Amministrazione Comunale per aver istituito un valido strumento di promozione per la nostra comunità” ha sottolineato l’assessore Sestito invitando tutti i cittadini a partecipare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved