A Isola Capo Rizzuto il convegno “Il coraggio di dire no”

Si è svolto presso l’ IC Kayrol Wojtyla di Isola Capo Rizzuto un convegno dal titolo: Il coraggio di dire no. Ricco il tavolo dei relatori composto dalla dirigente scolastica Isabella Marchio, il direttore soc del reparto di pediatria dell’ azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro dottor Giuseppe Raiola, dalla presidente dell’ associazione “Universo Minori” dottoressa Rita Tulelli, dalla sorella della prima testimone di giustizia calabrese Marisa Garofalo sorella di Lea, dal sacerdote di Isola Capo Rizzuto don Francesco Gentile.

Ad aprire i lavori gli studenti che hanno cantato “il ritratto di Melusina” accompagnati dell’ insegnante Valentina Carvelli, appartenente al gruppo folkloristico “AstioKena. Nel convegno si è parlato della figura della donna, si è più volte ribadito che la violenza sul gentil sesso e il femminicidio non si possono combattere soltanto con le leggi, ma serve una radicale trasformazione culturale e sociale.

Ad aprire i lavori gli studenti che hanno cantato “il ritratto di Melusina” accompagnati dell’ insegnante Valentina Carvelli, appartenente al gruppo folkloristico “AstioKena. Nel convegno si è parlato della figura della donna, si è più volte ribadito che la violenza sul gentil sesso e il femminicidio non si possono combattere soltanto con le leggi, ma serve una radicale trasformazione culturale e sociale.

E’ senza dubbio essenziale lavorare sulla prevenzione, sulla normativa a tutela delle vittime, ma il rispetto deve essere insegnato innanzitutto in famiglia e a scuola. I relatori hanno più volte ribadito che la questione culturale è centrale, e richiede una profonda rivoluzione delle coscienze per sradicare quegli stereotipi di genere che nel nostro Paese sono ancora fortissimi, e continuano a uccidere centinaia di donne innocenti.

Interessante la relazione del dottor Raiola il quale ha affrontato la tematica del disagio e della devianza minorile che troppo spesso si insinuano subdolamente tra i giovanissimi senza che questi possano avere gli strumenti giusti per riconoscere e soprattutto contrastare questi fenomeni, è nostra responsabilità mettere in guardia i ragazzi e nello stesso tempo renderli consapevoli di non essere soli in quanto intorno a ciascuno di noi c’è sempre qualcuno pronto a offrire il proprio sostegno. Il convegno si è concluso con alcune poesie dei ragazzi riguardanti la donna.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La buona notizia è che il Ssn nel 2022 mostra che sta progressivamente recuperando i livelli di prestazioni erogate del 2019
Gli inquirenti non escludono che la circoncisione sia stata effettuata dalla stessa donna che, visibilmente sconvolta, non è stata in grado di fornire elementi di chiarezza
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved