A Jonadi start al percorso per la Comunità energetica rinnovabile

Tra "i vantaggi - si legge in una nota - il risparmio in bolletta per i soci pubblici e privati ed il guadagno per la produzione di energia pulita"
Jonadi

Si è riunito lo scorso 30 Maggio il Consiglio comunale di Jonadi, su convocazione del presidente Giampiero Calafati, che ha deliberato tra gli altri punti posti all’ordine del giorno, anche l’avvio formale delle procedure per la costituzione di una Comunità di Energia Rinnovabile in attuazione del Decreto Legislativo n.199 del 2021. Il D.lgs. 199 ha recepito la direttiva europea 2018/2001 del parlamento europeo e del consiglio sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili. Le finalità sono la decarbonizzazione del sistema energetico entro il 2030, la de carbonizzazione completa entro il 2050, facilitare l’approccio normativo per la costituzione di comunità energetiche rinnovabili e per accedere ai fondi PNRR. I benefici economici attesi dalla collettività per lo sviluppo delle comunità energetiche sono di tipo ambientale, economico e sociale mentre sono vietati i profitti finanziari.

I vantaggi

I vantaggi

“I vantaggi – si legge in una nota del sindaco Fabio Signoretta – sono il risparmio in bolletta per i soci pubblici e privati, il guadagno per la produzione di energia pulita, le agevolazioni fiscali per le imprese “prosumer”, la compensazione economica tra immissioni e prelievi. In parallelo si assiste anche all’evoluzione del quadro normativo europeo, che punta alla centralità del cittadino consumatore/produttore (prosumer), al quale deve essere garantito un accesso più equo e sostenibile al mercato dell’energia elettrica; al centro di tale evoluzione sono presenti le Comunità Energetiche Rinnovabili, il cui obiettivo è di permettere ai cittadini di creare forme innovative di aggregazione e di governance nel campo dell’energia per creare vantaggi per i singoli e la comunità e di erogare servizi sul territorio. In tale contesto, il ruolo del Comune è centrale, come soggetto che facilita la comunicazione ed il coinvolgimento dei cittadini, grazie alla vicinanza fra elettori ed eletti. In questo quadro normativo, ed in attesa della pubblicazione del bando PNRR per la realizzazione degli impianti, l’Amministrazione Comunale di Jonadi ha inteso attrezzarsi per avviare per tempo questo processo. 

“Le misure di razionalizzazione”

“Le misure di razionalizzazione della pubblica illuminazione – dichiara il primo cittadino – possono essere esclusivamente pensate come interventi di breve termine ma il contenimento dei costi deve passare, nel medio-lungo periodo, inevitabilmente da interventi più incisivi. In questa direzione vanno gli ingenti investimenti che già nella prossima stagione estiva avvieremo con il graduale passaggio a led degli impianti che, nell’arco di qualche anno, interesserà l’intero territorio comunale. Ancora più ambiziosa è poi l’idea di avviare la comunità energetica rinnovabile, cosiddetto “Cer”, che vedrà un coinvolgimento concreto di cittadini e imprese che, insieme all’Amministrazione Comunale, potranno condividere investimenti e benefici. Il Consiglio comunale si è espresso all’unanimità, nel rispetto peraltro di quello che era stato un chiaro mandato da parte dei cittadini su questo tema in sede di linee programmatiche, e toccherà quindi ora a noi – continua il sindaco – dare impulso agli uffici comunali al fine di predisporre gli atti e le iniziative necessarie per perseguire gli obiettivi del presente provvedimento”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved