“In cammino lungo la via Popilia, verso Sant’Antonio di Padova”, è questo il titolo del convegno che si terrà giovedì 28 marzo, alle ore 16:00, presso il polo didattico regionale dei Vigili del Fuoco a Lamezia Terme.
“Sarà un momento di riflessione sul legame tra Sant’Antonio e la Calabria-dichiara il referente calabrese del Cammino di Sant’Antonio-Antonio Modaffari, che ci farà capire meglio quello che è stato il passaggio del Santo dalla nostra terra. Un legame forte quello tra la Calabria e Sant’Antonio che dura nel tempo e che si rinnova grazie anche all’idea del Cammino di Sant’Antonio, progetto che vuole ripercorrere il tragitto compiuto da Sant’Antonio da Milazzo a Padova passando per Assisi, voluto dai Frati della Basilica di Padova e dall’Associazione “Il Cammino di Sant’Antonio”.
“Sarà un momento di riflessione sul legame tra Sant’Antonio e la Calabria-dichiara il referente calabrese del Cammino di Sant’Antonio-Antonio Modaffari, che ci farà capire meglio quello che è stato il passaggio del Santo dalla nostra terra. Un legame forte quello tra la Calabria e Sant’Antonio che dura nel tempo e che si rinnova grazie anche all’idea del Cammino di Sant’Antonio, progetto che vuole ripercorrere il tragitto compiuto da Sant’Antonio da Milazzo a Padova passando per Assisi, voluto dai Frati della Basilica di Padova e dall’Associazione “Il Cammino di Sant’Antonio”.
Un progetto che, continua Modaffari, va avanti grazie anche ai numerosi interessamenti da parte di associazioni, comuni e della stessa Regione Calabria. Sarà un appuntamento da non perdere- conclude Modaffari- con interventi importanti per approfondire la tematica del Cammino quali quello di Enzo Spanò, di Pompeo Volpe e di padre Angelo Gatto.”
Redazione Calabria 7