A Lamezia una statua che ricorda la “figlia della terra” Santa Maria Goretti (FOTO)

Un momento non di sola esteriorità, ma di riflessione profonda, di messaggio di speranza e di vicinanza a chi, ancora oggi, subisce violenza

E’ stata posizionata a Lamezia Terme la statua che ricorda Santa Maria Goretti davanti chiesa a lei dedicata. “Avvolta in panni ruvidi, poveri, si oppone con fede al vento sferzante degli accadimenti” e “ci appare fiera e consapevole di quanto intimamente le appartengano quei simboli cristiani della purezza e della passione che ora stringe a sé”. Con queste parole, l’artista Maurizio Carnevali descrive la sua opera, una statua che nei giorni scorsi è stata posizionata davanti la chiesa di Santa Maria Goretti e ritrae questa bambina che, appena undicenne, fu uccisa perché si oppose ad una violenza. “Una nostra figlia – dice Carnevali – che ci insegna, nella sua umiltà, quanto possibile sia, ora e qui, la trascendenza allo Spirito attraverso il perdono incondizionato e la fratellanza”. L’opera, infatti, racconta la “figlia della terra”.

Messaggio di speranza

Messaggio di speranza

È “su di essa piedi a nudi, rivelandosi a noi come un virgulto che nascendo già ha in sé la forza di poggiare le intemperie della vita”. Quello della messa in posa della statua è stato anche occasione di raccoglimento in preghiera in un periodo in cui, quasi come legate da un filo invisibile fatto di lacrime, tante donne nel mondo sono vittime di violenza e/o vengono uccise dalla mano di chi, invece, dice di amarle. Un momento, quindi, non di sola esteriorità, ma di riflessione profonda, di messaggio di speranza e di vicinanza a chi, ancora oggi, subisce violenza. “Il suo – dice Carnevali riferendosi alla statua – , è uno sguardo che guarda lontano e in alto verso una dimensione divina, le labbra serrate di chi sa amare senza clamore”.

Il parroco Pino Angotti

Ed è in questa direzione che giunge le riflessione del parroco, don Pino Angotti: “Nel posizionare la statua – dice – , abbiamo scelto di sistemarla con gli occhi rivolti verso il quartiere. La nostra chiesa, a lei dedicata, è posta alla fine del quartiere. L’intenzione è proprio quella di mandare un messaggio di amore a chi vive in questa zona, ma anche a chi, giungendo da lontano, nell’osservare questa statua comprenda che mentre questa bambina salita agli Altari si trova unita a Gesù, volge il suo sguardo verso ciascuno di noi, verso le nostre case, le nostre famiglie come a rassicuraci: ancora una volta, sentitevi amati, sentitevi nel suo cuore”.
Ed in questo senso, Carnevali, parlando ancora della sua opera, sottolinea proprio che “non vi è alcuna concessione nell’impianto plastico verso forme e superfici di leziosa, ogni elemento tende a riportare il miracolo di una vita nel giusto perdono ad una dimensione terrestre”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
"L’importante è tornare a dare ai cittadini del nostro quartiere quantomeno i servizi essenziali" ha detto l'ex parlamentare socialista
Annullati alcuni impegni, comprese le udienze in programma giovedì e venerdì
Il ragazzo che ha perso la vita è stato colpito da un pesante carico. Per lui non c'è stato nulla da fare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved