A Limbadi il ricordo di Maria Chindamo: “Sette anni di guerra al silenzio”

Sette anni fa, Maria spariva nel nulla davanti al cancello della propria azienda agricola a Limbadi

Come ogni anno, il 6 maggio rappresenta per la famiglia Chindamo una data che è ancora una ferita dolorosissima e aperta. È il giorno in cui Maria sparì nel nulla davanti al cancello della propria azienda agricola sita in contrada Montalto, nel comune di Limbadi. E ogni anno, in questo giorno, quel triste luogo con tanti interrogativi si popola di gente. I familiari dell’imprenditrice originaria di Laureana di Borrello, i conoscenti ma anche tante persone che sono rimasti colpiti dalla tragica vicenda e che non vogliono far mancare il loro apporto ai congiunti che da sette anni chiedono giustizia.

Lì, stamani c’era anche Vincenzo, fratello di Maria, che con una forza straordinaria sta lottando per far venire a galla la verità su quel giorno: “Sette anni di guerra al silenzio” ha commentato ricordando le battaglie condotte in tutto questo tempo ma finora, purtroppo, senza risultato. C’era, tra gli altri, anche il sindaco di Limbadi, Pantaleone Mercuri e il prefetto Paolo Giovanni Greco, nonché il questore di Vibo, Cristiano Tatarelli e il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro che ha sottolineato come Maria Chindamo “sia morta per difendere le sue terre, il suo lavoro. Questo è un territorio che deve liberarsi della macchia della famiglia Mancuso, lo dobbiamo dire e non sottovoce”. Quindi gli interventi di Don Pino De Masi di Libera, Amalia Giordano dell’Anpi, Carlo Tansi, Sergio Gaglianese, vice presidente di Confassociazioni, Giuseppe Borrello, di Libera Vibo in un giorno in cui la speranza si riaccende così come il ricordo di una donna, madre di due figli, inghiottita dalla lupara bianca. (f.p.)

Lì, stamani c’era anche Vincenzo, fratello di Maria, che con una forza straordinaria sta lottando per far venire a galla la verità su quel giorno: “Sette anni di guerra al silenzio” ha commentato ricordando le battaglie condotte in tutto questo tempo ma finora, purtroppo, senza risultato. C’era, tra gli altri, anche il sindaco di Limbadi, Pantaleone Mercuri e il prefetto Paolo Giovanni Greco, nonché il questore di Vibo, Cristiano Tatarelli e il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro che ha sottolineato come Maria Chindamo “sia morta per difendere le sue terre, il suo lavoro. Questo è un territorio che deve liberarsi della macchia della famiglia Mancuso, lo dobbiamo dire e non sottovoce”. Quindi gli interventi di Don Pino De Masi di Libera, Amalia Giordano dell’Anpi, Carlo Tansi, Sergio Gaglianese, vice presidente di Confassociazioni, Giuseppe Borrello, di Libera Vibo in un giorno in cui la speranza si riaccende così come il ricordo di una donna, madre di due figli, inghiottita dalla lupara bianca. (f.p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved