A Mendicino Gulìa Urbana, arte del collettivo Rublanum (DATE LUGLIO)

Il programma completo di Gulìa Urbana, il progetto d'arte promosso dal collettivo Rublanum

Ritorna a Mendicino, borgo di origini medioevali nella provincia di Cosenza, in Calabria, per il secondo anno consecutivo Gulìa Urbana, il progetto di arte urbana promosso dal collettivo Rublanum. Dal sodalizio tra l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Palermo e il collettivo, prosegue la costruzione di M.U.S.A. – Museo Urbano della Seta all’Aperto, progetto espositivo open-air che dopo il successo e la partenza del primo anno, prosegue in questa seconda edizione la costruzione di un museo unico in Italia.

Scelta vincente

Scelta vincente

Un’idea vincente che ha portato centinaia di visitatori ad attraversare con occhi nuovi il borgo, scoprendo attraverso un linguaggio fortemente contemporaneo, una storia fatta di sapienza, manualità e amore verso un prodotto che è un vero e proprio simbolo del borgo delle serre cosentine. Un incontro tra passato e presente per continuare a raccontare con occhi nuovi l’operosità di donne e uomini che hanno reso la seta calabrese un prodotto d’eccellenza mondiale. Il progetto curato da Gulìa Urbana, e fortemente voluto dal sindaco Palermo, prevede la realizzazione di sei opere di arte urbana e il coinvolgimento di street-artist di indiscussa fama internazionale: il portoghese Aheneah, il greco Taxis, lo spagnolo Slim Safont e dall’Italia: Attorrep e Morne. Inoltre, in questa 2° edizione, oltre ai murales, saranno realizzate due installazioni site specific dell’artista portoghese Aheneah che incrementeranno il valore creativo del percorso artistico creato nel borgo di Mendicino (Cs). Un vero e proprio contenitore di idee e di eventi che affronteranno tematiche sociali e di divulgazione, lavorando per educare i più piccoli al rispetto del bello e delle tradizioni. Gulìa Urbana è il progetto ideato e sviluppato dal collettivo Rublanum. Oltre un decennio di attività che ne hanno fatto un punto di riferimento nell’arte urbana nazionale e internazionale.

Il programma completo

Di seguito il programma dettagliato dell’evento:

5 Luglio – h. 9.00 Artist at work
h. 17.00 Tour dei Murales (partenza dal comune di Mendicino).
6 Luglio – h. 9.00 Artist at work
h. 17.30 Visita guidata al Museo della Seta di Mendicino (Cs).
7 Luglio – h. 9.00 Artist at work
h. 17.00 Talk sulla Street Art come mezzo di sviluppo e valorizzazione urbana presso Palazzo Campagna – Mendicino (Cs).
8 Luglio – h. 9.00 Artist at work
h. 17.00 Tour dei Murales (partenza dal comune di Mendicino).
9 Luglio – h. 9.00 Artist at work
h. 18.00 Escursione Monte Cocuzzo (partenza dal comune di Mendicino).
10 Luglio – h. 9.00 Artist at work.
11 Luglio – h. 9.00 Artist at work.
12 Luglio – h. 18.00 Consegna e inaugurazione opere M.U.S.A. 2023, appuntamento presso il Comune di Mendicino (Cs).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
Lo ha detto Ruven Menikdiwela, direttore dell'ufficio di New York di Unhcr durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu
La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito
Per i pentastellati il salario minimo legale serve per "dire stop alle paghe da fame e a dare dignità a quei lavoratori che oggi sono assunti con contratti senza un minimo sindacale
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved