di Danilo Colacino – “Sequestri”, l’ultima fatica letteraria del giornalista e scrittore Filippo Veltri, apre uno squarcio importante sulla presunta trattativa fra Stato e ‘Ndrangheta.
Un dialogo indebito e per certo versi incestuoso fra il potere legale e quello illegale, illustrato nella puntata di ‘A microfono aperto…’ online domani dallo stesso autore del libro. Un narratore, per così definirlo, che mette in fila dei fatti, cercando di capire come e perché la stagione dei rapimenti sia improvvisamente finita.
Un dialogo indebito e per certo versi incestuoso fra il potere legale e quello illegale, illustrato nella puntata di ‘A microfono aperto…’ online domani dallo stesso autore del libro. Un narratore, per così definirlo, che mette in fila dei fatti, cercando di capire come e perché la stagione dei rapimenti sia improvvisamente finita.
Chissà, forse, messa da parte appunto sulla base di interessi assai più grandi e di una pretesa Ragion di Stato.