‘A Natale puoi’, la Protezione civile Calabria lancia una speciale raccolta di giocattoli

Saranno destinati ai bambini in ospedale, a quelli ospitati in centri anti-violenza, a chi è stato abbandonato e la sua casa è un orfanotrofio e a chi ha genitori senza lavoro
a natale puoi-alt

Natale è da sempre la festa dei piccoli ma non per tutti è un momento spensierato. Ci sono bimbi che si trovano in ospedale e lottano per la vita, altri che sono ospitati in centri anti-violenza insieme alle loro madri per sfuggire ad un padre aguzzino e molestatore. E ancora, chi è stato abbandonato e la sua casa è un orfanotrofio, chi ha genitori senza lavoro e sanno già che non riceveranno alcun regalo.

Ai doni per questi bambini ci vuole pensare quest’anno la Protezione civile Calabria grazie a una rete di associazioni e al buon cuore dei calabresi. In particolare, sabato 18 dicembre, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, in alcuni punti individuati sul territorio regionale, sarà possibile donare un giocattolo grazie all’iniziativa ‘A Natale puoi’.

Ai doni per questi bambini ci vuole pensare quest’anno la Protezione civile Calabria grazie a una rete di associazioni e al buon cuore dei calabresi. In particolare, sabato 18 dicembre, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, in alcuni punti individuati sul territorio regionale, sarà possibile donare un giocattolo grazie all’iniziativa ‘A Natale puoi’.

I punti di raccolta

Potranno essere conferiti giochi nuovi. Questi i punti di raccolta: Catanzaro (Hub ente fiera ‘Magna Graecia’), Crotone (Palazzo comunale), Reggio (Area via Aschenez-Largo Castello), Rende (piazzale del centro commerciale Metropolis) e Vibo (Palavalentia). Nei punti di Catanzaro, Cosenza e Vibo si potrà donare anche nella giornata di domenica 19 dicembre negli stessi orari.

La Prociv, quindi, ringrazia “per la collaborazione” le associazioni: Alchimie di Catanzaro, Fiat 500 Italia-coordinamento di Serrastretta, Prociv Arci Crotone, Gruppo comunale Rende, Gruppo comunale Montalto, associazione nazionale carabinieri Rende, associazione Augustus Vibo Valentia, Stella Maris di Bova e Gruppo volontari di Protezione civile Città Metropolitana di Reggio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ora la aspetta una sanzione da 450 euro, ma rischia anche di essere indagata per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Il ministro dell'Istruzione lancerà un progetto pilota che punta a ridurre il gap del Mezzogiorno rispetto al resto d’Italia
Dai sopralluoghi è emerso il malfunzionamento ed il blocco di alcune stazioni di sollevamento dovuto alla mancata manutenzione
“Proposta di legge per vietare i social ai minori di 13 anni, mentre tra i 13 e i 15 anni si propone accesso con autorizzazione dei genitori”
Nel Sud d'Italia appena il 35,3% delle madri con figli in età prescolare lavora rispetto al 64% del Centro-Nord
Vi è una ragionevole possibilità che quest’anno sia il più caldo di sempre, così come si registrerà quasi certamente un nuovo record nel 2024
Il detenuto che stava andando in palestra si è avvicinato all’agente per chiedere di parlare con l’Ispettore di sorveglianza
Nel simulacro ai piedi di una rosa è custodito un osso della mano di Santa Rita
I dettagli dell'evento, in attesa del Russell Crowe Day, saranno presentati martedì 6 giugno alla presenza del sindaco di Catanzaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved