A Palazzo Campanella nuova sezione multimediale per le minoranze linguistiche

Consiglio regionale

Sarà illustrato martedì 22 ottobre prossimo, con inizio alle ore 11,00 nella sala Federica Monteleone di Palazzo Campanella, il progetto di costituzione della “Sezione multimediale per le minoranze linguistiche calabresi” all’interno del Polo culturale Mattia Preti del Consiglio regionale. La presentazione avverrà nel corso di un incontro su questo importante patrimonio culturale, tutelato dall’articolo 6 della Costituzione e dalla legislazione vigente, al quale sono stati invitati a partecipare esponenti delle istituzioni, rappresentanti di enti ed associazioni, esperti ed operatori a vario titolo delle comunità Arbereshe, Greca di Calabria e Occitana.

L’iniziativa, introdotta dal presidente dell’Assemblea regionale Nicola Irto e organizzata dal Corecom e dal Polo culturale Mattia Preti, diretti rispettivamente dal dirigente Rosario Carnevale e dal Segretario generale del Consiglio Maurizio Priolo, è finalizzata ad ottenere suggerimenti, contributi, riflessioni, idee e consigli, per promuovere – attraverso la “Sezione multimediale” del Polo culturale – oltre alla tutela di queste comunità che arricchiscono la Calabria, la loro piena valorizzazione.

L’iniziativa, introdotta dal presidente dell’Assemblea regionale Nicola Irto e organizzata dal Corecom e dal Polo culturale Mattia Preti, diretti rispettivamente dal dirigente Rosario Carnevale e dal Segretario generale del Consiglio Maurizio Priolo, è finalizzata ad ottenere suggerimenti, contributi, riflessioni, idee e consigli, per promuovere – attraverso la “Sezione multimediale” del Polo culturale – oltre alla tutela di queste comunità che arricchiscono la Calabria, la loro piena valorizzazione.

Il progetto si concretizzerà nella raccolta di tutto il materiale cartaceo (libri, riviste, documenti d’archivio, fotografie, poster, ecc.) e non cartaceo (registrazioni video e audio, trasmissioni televisive e/o radiofoniche) concernente l’argomento, con l’installazione di alcune postazioni di accesso alla rete e alla documentazione digitale. In più, proprio per fare della costituenda “Sezione multimediale per le minoranze linguistiche” un efficace punto di riferimento per chiunque nutra interesse per quest’area culturale e sociale della Calabria, gli spazi fisici messi a disposizione di questa realtà potranno essere utilizzati per organizzare incontri e manifestazioni o per la proiezione di video dedicati. Infine, alla documentazione digitale – edita e, fatto molto significativo per gli studiosi, inedita – sarà possibile accedere anche via internet.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I voli operati da MedSky saranno due a settimana, il sabato e il mercoledì
La strage di Capaci è "la cosa più importante, da dove nasce tutto", ha detto il boss
Sui social è unanime l'esaltazione per un'altra impresa a tinte giallorosse. Ma c'è anche chi non è pienamente soddisfatto...
Fuggi fuggi generale e un principio di rissa la tradizionale party di inizio anno organizzato fuori dalla scuola, non lontano dal Palazzo di Giustizia
La consegna del riconoscimento a Collevalenza nel Santuario della beata Madre Speranza di Gesù, durante il Convegno per l’Italia dei laici dell’Amore Misericordioso
Immediati i soccorsi che purtroppo non hanno potuto salvare il giovane. I funerali si terranno domani mattina
I giallorossi ribaltano il risultato nel finale della prima frazione ed espugnano Marassi. Decisiva la rete di Brignola
Non ha saputo mai fornire una spiegazione valida del suo gesto, indicando di non ricordare nulla
Al ristoratore non è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri e denunciare il novello sposo per 'Insolvenza fraudolenta'
In un caso, una ragazza di soli 18 anni ha riportato ferite lacero-contuse che hanno richiesto il suo trasporto in ospedale tramite un’ambulanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved