A Palazzo de Nobili il calendario dei nuovi workshop per imprese

E’ stato presentato a Palazzo de Nobili il calendario dei nuovi workshop dedicati alle imprese organizzato dal Comune di Catanzaro, Capofila del Piano Locale per il Lavoro “Marco Polo” finanziato dalla Regione Calabria. A illustrare i dettagli l’assessore alle attività economiche, Alessio Sculco, il quale ha affermato che  dopo il successo delle giornate formative tenutesi lo scorso anno sui temi del marketing territoriale, strategico e digitale, il percorso proseguirà ora con un nuovo programma curato da esperti del settore e mirato a coinvolgere le aziende e i professionisti del territorio. L’iniziativa rientra tra le attività di animazione e sensibilizzazione territoriale nell’ambito del progetto regionale che intende promuovere l’innovazione e lo sviluppo delle imprese. I workshop si svolgeranno presso la Biblioteca De Nobili, dalle 14 alle 16, secondo il seguente calendario: lunedì 15 aprile “Resto al Sud e finanza agevolata”; giovedì 18 aprile “Digitalizzazione e de materializzazione”; mercoledì 24 Aprile “Tecnologie abilitanti industria 4.0”; lunedì 29 Aprile “I nuovi obblighi organizzativi e di segnalazione per le imprese”.

Presenti all’incontro anche il dirigente del settore attività economiche di Palazzo de Nobili, Antonino Ferraiolo, il dirigente regionale del settore politiche attive del lavoro, Roberto Cosentino, Enrico Mazza di Mondo Imprese, la tutor regionale Laura Masi e l’esperta di marketing Caterina Fanello che ha illustrato il proprio progetto di autoimpiego per cui è stata beneficiaria nell’ambito del PLL. Durante l’incontro è stato presentato, inoltre, l’Avviso pubblico pubblicato dalla Regione relativo alla seconda fase delle azioni previste dai Piani locali per il lavoro e inerente la selezione di aziende e datori di lavoro beneficiari di una dote occupazionale di 20mila euro per l’assunzione di giovani laureati calabresi.

Presenti all’incontro anche il dirigente del settore attività economiche di Palazzo de Nobili, Antonino Ferraiolo, il dirigente regionale del settore politiche attive del lavoro, Roberto Cosentino, Enrico Mazza di Mondo Imprese, la tutor regionale Laura Masi e l’esperta di marketing Caterina Fanello che ha illustrato il proprio progetto di autoimpiego per cui è stata beneficiaria nell’ambito del PLL. Durante l’incontro è stato presentato, inoltre, l’Avviso pubblico pubblicato dalla Regione relativo alla seconda fase delle azioni previste dai Piani locali per il lavoro e inerente la selezione di aziende e datori di lavoro beneficiari di una dote occupazionale di 20mila euro per l’assunzione di giovani laureati calabresi.

“Con questo ulteriore tassello – ha commentato l’assessore Sculco – intendiamo portare avanti il percorso avviato con gli altri partner aderenti al progetto regionale al fine di promuovere l’innovazione e lo sviluppo delle imprese sul territorio. L’occasione del workshop sarà utile per offrire momenti di consulenza e formazione gratuita su temi importanti per il mondo imprenditoriale nella più ampia attività volta a favorire la conoscenza e la partecipazione ai bandi e alle misure disponibili in materia di incentivi economici alle imprese. Ricordo, infine, che è sempre attivo, presso l’assessorato alle attività economiche, lo sportello informativo per le imprese mirato a favorire la nascita e lo sviluppo di nuove idee progettuali sul territorio”.

Il programma degli incontri e il modulo adesione possono essere scaricati dalla pagina raggiungibile tramite il banner “workshop imprese” sull’home page del portale www.comunecatanzaro.it.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La struttura ospedaliera era registrata, ma l'operatore responsabile non possedeva le qualifiche mediche necessarie
Per cause ancora in via di accertamento, il pilota avrebbe perso il controllo della vela schiantandosi e perdendo la vita
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved