A Riace corteo a sostegno dell’ex sindaco Lucano

La manifestazione è organizzata dal movimento spontaneo “Riace non si arresta” e da padre Alex Zanotelli, dei frati comboniani
riace-alt

A Riace, nella zona del campo sportivo, si stanno radunando i partecipanti alla prima giornata della manifestazione nazionale in programma oggi e domani. Da qui partirà il corteo che raggiungerà l’Anfiteatro comunale. La manifestazione è organizzata dal movimento spontaneo “Riace non si arresta” e da padre Alex Zanotelli, dei frati comboniani, a sostegno di Domenico Lucano, l’ex sindaco di Riace condannato in primo grado dal Tribunale di Locri a 13 anni e 2 mesi di carcere per la mala gestione dei fondi destinati all’accoglienza dei migranti al termine del processo scaturito dall’operazione Xenia, condotta nel 2018.  Sono presenti rappresentanti di movimenti arrivati un po’ da tutta Italia. Previsto un dibattito, moderato dal giornalista Gad Lerner, con Domenico Lucano, l’ex sindaco di Napoli e candidato governatore Luigi de Magistris, e Padre Alex Zanotelli. Lucano si è detto felice del supporto manifestato da parte dei suoi amici.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Corte di appello ha rideterminato 11 condanne, confermandone 13, pronunciando un doversi procedere e inflitto 7 condanne su concordato 
"Il rimpasto - scrive il Movimento - prelude evidentemente alla formalizzazione di un accordo che ha sempre viaggiato sottotraccia"
Gli aquilotti giallorossi stanno vivendo un momento di grazia, giocando a memoria, sia in attacco che in difesa
Il provvedimento emesso dal gip di Palmi, ha disposto la misura cautelare dei domiciliari aggravata dal divieto di comunicazione con persone non conviventi
I presunti autori sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e di bancarotta fraudolenta
Il questore di Reggio Calabria, Bruno Megale, ha inflitto la sospensione della partecipazione a manifestazioni sportive per quattro ultras
"La vita familiare delle persone LGBT+ risulta, nell'assetto normativo attuale, non ancora compiutamente riconosciuta, generando disparità di trattamento nel quadro dell'Ue"
"Tante chiacchiere, tante polemiche, tante discussioni inutili: questa è l’attuale politica di chi vive da anni sulle spalle dei cittadini"
La maggior parte delle infrazioni ha riguardato aspetti sanzionatori amministrativi come le carenze strutturali dei locali e la non corretta attuazione del piano di autocontrollo
Nessuna ipotesi, al momento, viene esclusa da chi indaga per cercare di ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved