A scuola arrivano le lezioni contro la violenza di genere

Le linee guida del ministro saranno presto recapitate ai presidi
studenti calabria

Le violenze di gruppo che sono avvenute a Palermo e a Caivano, hanno portato alla volontà di portare in classe delle lezioni contro la violenza di genere. E’ il piano – informa il Messaggero – promosso dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e che partirà fin da settembre negli istituti scolastici di secondo grado. E saranno gli stessi studenti a salire in cattedra.

I particolari del progetto

I particolari del progetto

Il progetto prevede che in classe si facciano lezioni di “educazione alla sessualità”, da intendere – informa il quotidiano – come corsi di formazione specifica sulla parità di genere, il rispetto dell’altro sesso e contrasto ad ogni residuo di “machismo e maschilismo”. Le linee guida del ministro saranno presto recapitate ai presidi.

Previsto un forte coinvolgimento degli studenti

Le lezioni potranno essere tenute da esperti del settore (psicologi, rappresentanti di associazioni in difesa delle vittime di violenza, avvocati), ma dovranno prevedere un forte coinvolgimento degli studenti. Il modello è quello della “peer education”, educazione tra pari, con le lezioni tenute dagli stessi studenti. Ogni gruppo dovrà approfondire un determinato aspetto della violenza di genere. A fianco di questi spazi ‘autogestiti’ ci saranno anche gli interventi degli addetti ai lavori. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved