di Antonia Opipari – Sono quattro i comuni del catanzarese che coordineranno i PUA: il Punto Unico di Accesso per il Progetto PON Inclusione 2014/2020, così come deciso dal settore Politiche Sociale del Comune di Catanzaro, insieme agli amministratori di Albi, Cerva, Cicala, Cropani, Fossato Serralta, Gimigliano, Magisano, Miglierina, Pentone, San Floro, Sellia Marina, Sersale, Soveria Simeri, Taverna, Tiriolo e Zagarise.
I PUA sono operativi da appena due giorni e, quello di Sellia Marina coprirà i comuni di Borgia, Caraffa, Simeri Crichi, Soveria Simeri, San Floro, Botricello e Marcedusa; altro Punto è stato attivato a Sersale e comprenderà Petronà, Cerva, Belcastro, Zagarise, Andali e Cropani, mentre quello di Tiriolo servirà i comuni di Amato, Miglierina, Cicala, Gimigliano, San Pietro Apostolo, Settingiano e Marcellinara. Taverna includerà i comuni di Magisano, Albi, Fossato Serralba, Sorbo San Basile, Pentone e Sellia Superiore. Il Progetto PON Inclusione 2014/2020 prevede l’impiego di venticinque assistenti sociali, già selezionati dal municipio del Capoluogo i quali, si concentreranno esclusivamente sugli utenti percettori delle misure di contrasto alla povertà (Reddito d’Inclusione prima e di Cittadinanza poi), convocandoli, effettuando dei sopralluoghi e, laddove necessario, inserendo i soggetti interessati in appositi programmi di reinserimento lavorativo, mediante la firma di un Patto di servizio sulla piattaforma Inps. Accanto agli assistenti sociali ci sono altresì tutta una serie di psicologi, educatori, sociologi e mediatori interculturali che interverranno in caso di particolari difficoltà o bisogno.
I PUA sono operativi da appena due giorni e, quello di Sellia Marina coprirà i comuni di Borgia, Caraffa, Simeri Crichi, Soveria Simeri, San Floro, Botricello e Marcedusa; altro Punto è stato attivato a Sersale e comprenderà Petronà, Cerva, Belcastro, Zagarise, Andali e Cropani, mentre quello di Tiriolo servirà i comuni di Amato, Miglierina, Cicala, Gimigliano, San Pietro Apostolo, Settingiano e Marcellinara. Taverna includerà i comuni di Magisano, Albi, Fossato Serralba, Sorbo San Basile, Pentone e Sellia Superiore. Il Progetto PON Inclusione 2014/2020 prevede l’impiego di venticinque assistenti sociali, già selezionati dal municipio del Capoluogo i quali, si concentreranno esclusivamente sugli utenti percettori delle misure di contrasto alla povertà (Reddito d’Inclusione prima e di Cittadinanza poi), convocandoli, effettuando dei sopralluoghi e, laddove necessario, inserendo i soggetti interessati in appositi programmi di reinserimento lavorativo, mediante la firma di un Patto di servizio sulla piattaforma Inps. Accanto agli assistenti sociali ci sono altresì tutta una serie di psicologi, educatori, sociologi e mediatori interculturali che interverranno in caso di particolari difficoltà o bisogno.
Nel selliese opereranno tre assistenti sociali: le dottoresse Daniela Cristoforo, Maria Quirino ed Azzurra Calaminici; il PUA ha sede presso il Municipio di Sellia Marina e resterà aperto nei giorni e nelle ore di apertura al pubblico.
«Un importante obiettivo – ha commentato il primo cittadino di Sellia Marina Francesco Mauro – ottenuto grazie all’impegno del Responsabile del Settore Servizi Sociali del nostro Comune, Dott. Maria Bianco e l’Assessore di riferimento Giuseppina Dardano».