A Sellia Marina apre il PUA, Punto Unico di Accesso

di Antonia Opipari – Sono quattro i comuni del catanzarese che coordineranno i PUA: il Punto Unico di Accesso per il Progetto PON Inclusione 2014/2020, così come deciso dal settore Politiche Sociale del Comune di Catanzaro, insieme agli amministratori di Albi, Cerva, Cicala, Cropani, Fossato Serralta, Gimigliano, Magisano, Miglierina, Pentone, San Floro, Sellia Marina, Sersale, Soveria Simeri, Taverna, Tiriolo e Zagarise.

I PUA sono operativi da appena due giorni e, quello di Sellia Marina coprirà i comuni di Borgia, Caraffa, Simeri Crichi, Soveria Simeri, San Floro, Botricello e Marcedusa; altro Punto è stato attivato a Sersale e comprenderà Petronà, Cerva, Belcastro, Zagarise, Andali e Cropani, mentre quello di Tiriolo servirà i comuni di Amato, Miglierina, Cicala, Gimigliano, San Pietro Apostolo, Settingiano e Marcellinara. Taverna includerà i comuni di Magisano, Albi, Fossato Serralba, Sorbo San Basile, Pentone e Sellia Superiore. Il Progetto PON Inclusione 2014/2020 prevede l’impiego di venticinque assistenti sociali, già selezionati dal municipio del Capoluogo i quali, si concentreranno esclusivamente sugli utenti percettori delle misure di contrasto alla povertà (Reddito d’Inclusione prima e di Cittadinanza poi), convocandoli, effettuando dei sopralluoghi e, laddove necessario, inserendo i soggetti interessati in appositi programmi di reinserimento lavorativo, mediante la firma di un Patto di servizio sulla piattaforma Inps. Accanto agli assistenti sociali ci sono altresì tutta una serie di psicologi, educatori, sociologi e mediatori interculturali che interverranno in caso di particolari difficoltà o bisogno.

I PUA sono operativi da appena due giorni e, quello di Sellia Marina coprirà i comuni di Borgia, Caraffa, Simeri Crichi, Soveria Simeri, San Floro, Botricello e Marcedusa; altro Punto è stato attivato a Sersale e comprenderà Petronà, Cerva, Belcastro, Zagarise, Andali e Cropani, mentre quello di Tiriolo servirà i comuni di Amato, Miglierina, Cicala, Gimigliano, San Pietro Apostolo, Settingiano e Marcellinara. Taverna includerà i comuni di Magisano, Albi, Fossato Serralba, Sorbo San Basile, Pentone e Sellia Superiore. Il Progetto PON Inclusione 2014/2020 prevede l’impiego di venticinque assistenti sociali, già selezionati dal municipio del Capoluogo i quali, si concentreranno esclusivamente sugli utenti percettori delle misure di contrasto alla povertà (Reddito d’Inclusione prima e di Cittadinanza poi), convocandoli, effettuando dei sopralluoghi e, laddove necessario, inserendo i soggetti interessati in appositi programmi di reinserimento lavorativo, mediante la firma di un Patto di servizio sulla piattaforma Inps. Accanto agli assistenti sociali ci sono altresì tutta una serie di psicologi, educatori, sociologi e mediatori interculturali che interverranno in caso di particolari difficoltà o bisogno.

Nel selliese opereranno tre assistenti sociali: le dottoresse Daniela Cristoforo, Maria Quirino ed Azzurra Calaminici; il PUA ha sede presso il Municipio di Sellia Marina e resterà aperto nei giorni e nelle ore di apertura al pubblico.

«Un importante obiettivo – ha commentato il primo cittadino di Sellia Marina Francesco Mauro – ottenuto grazie all’impegno del Responsabile del Settore Servizi Sociali del nostro Comune, Dott. Maria Bianco e l’Assessore di riferimento Giuseppina Dardano».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved