A Sellia Marina la “Giornata del Povero” diventa le “Giornate dei Poveri”

(A.O) – Ero nudo e mi avete vestito.

Ero assetato e mi avete dato da bere.

Ero assetato e mi avete dato da bere.

Ero affamato e mi avete dato da mangiare.

Ero ammalato e siete venuti a visitarmi.

Sono questi i principi che hanno guidato la celebrazione della terza Giornata Mondiale del Povero che per la parrocchia di Sellia Marina (Cz) sono diventate “le giornate” dedicate ai più bisognosi; di fatti «anche quest’anno, in comunione con il Santo Padre e la Chiesa Diocesana, sostenuti dal nostro Arcivescovo Mons. Vincenzo Bertolone, sono state programmate diverse iniziative in collaborazione con la Caritas ed i gruppi parrocchiali» avevano annunciato i sacerdoti selliesi Don Raffaele e Don Giuseppe. Obiettivo: «Sensibilizzare all’ascolto del fratello in difficoltà». Un fine settimana, dunque, colmo d’impegni ed appuntamenti, a partire già da sabato 16 con la raccolta straordinaria di generi di prima necessita – cibi a lunga conservazione, prodotti per la cura della casa e della persona, capi d’abbigliamento –, che si è protratta anche per l’intera giornata di domenica 17; sempre domenica, poi, durante la Messa nella Chiesa Stella Maris, sono intervenuti alcuni ospiti del Cas di Sellia Marina che hanno raccontato la loro esperienza di profughi. Oggi, invece, è stata la volta della clinica Salus Mentis dove, dopo la funzione religiosa, la Caritas ed i volontari del gruppo parrocchiale hanno preparato ed offerto il pranzo agli ospiti della struttura.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved