A Soverato un’iniziativa sulla sostenibilità ambientale nei parchi marini della Calabria

L'appuntamento rientra nell’ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile

Nell’ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile, l’Ente Parchi Marini Regionale (E.P.MR.) della Calabria e la FEE – Foundation for Environmental Education Italia (l’Ente che rilascia la prestigiosa “Bandiera Blu”), hanno organizzato un’importante manifestazione, che si svolgerà sabato 16 settembre alle 17:30, nella sala consiliare del Comune di Soverato.

La promozione della sostenibilità ambientale

La promozione della sostenibilità ambientale

L’iniziativa, incentrata sulla promozione, all’interno dei Parchi marini, della sostenibilità ambientale, prevede una sessione di approfondimento sulla “Certificazione ambientale nei Parchi marini della Calabria”, durante la quale interverranno il Presidente della FEE Italia, Claudio Mazza, il Commissario dell’Epmr regionale, Raffaele Greco, il Sindaco di Soverato, Daniele Vacca, unitamente agli altri Sindaci dei Comuni “Bandiera blu” dei Parchi (Tropea, Praia a Mare e Diamante) e i sindaci dei Comuni che hanno aderito al progetto “Nei Parchi Marini della Calabria ogni lattina vale”.

Al termine della sessione sulla “certificazione ambientale nei parchi marini calabresi”, nell’ambito della manifestazione conclusiva del Progetto “Nei parchi marini della Calabria ogni lattiva vale, promosso dallo stesso EPMR e dal Consorzio Imballaggio Alluminio (CIAL), il Presidente Mazza e il Commissario Greco consegneranno, ai Sindaci dei Comuni che hanno realizzato il progetto, la c.d. Ricicletta. Ovvero una bicicletta, realizzata con il peso equivalente di 800 lattine di alluminio, quale concreto ed emblematico esempio di percorsi virtuosi sui temi dell’economia circolare e della mobilità sostenibile.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"L'assenza del vicesindaco alla riunione è stata la manifestazione di come, da più tempo, la stessa sta interpretando una funzione non coerente verso la necessità di una intensa operatività amministrativa"
Cartabellotta: "I numeri non lasciano intravedere affatto i fondi necessari, ma viceversa documentano segnali di definanziamento"
"Scopriamo che ben 15mila euro sono stati liquidati ad una società di comunicazione a cui è stato affidato il servizio per la realizzazione del Programma esecutivo"
La ex convivente ha denunciato l'uomo, raccontando che negli ultimi sei mesi subiva violenze fisiche e psicologiche
L’obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi della protezione civile, per un approccio consapevole al territorio
Da una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe stato travolto da un mezzo, rimasto senza freni, e schiacciato contro un altro mezzo che era nel deposito
Mission del Premio è il riconoscimento di quelle realtà regionali e nazionali, che rendono l’Italia un grande Paese
L'incidente si è verificato nel Vibonese. Al momento non ci sono certezze sulla dinamica dell'accaduto
Il giovane ha riportato un ematoma cranico e una prognosi di trenta giorni. In corso gli accertamenti
Il legale Verri sottolinea che il noto penalista catanzarese ha ricevuto un'informazione di garanzia per abuso di ufficio e falso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved