A Tropea vietato far volare palloncini in aria, ordinanza a tutela dell’ambiente

Quella di rilasciare palloncini in aria è un’usanza sempre più praticata che ignora però l’impatto negativo che ha sulla natura e sugli animali

Ricorrenze di ogni genere, dalle più gioiose a quelle più tristi, dalle feste ai funerali. Quella di rilasciare palloncini in aria è un’usanza sempre più praticata che ignora però l’impatto negativo che ha sulla natura e sugli animali. È per questo motivo che a Tropea da qualche giorno non è più consentito; per tutelare l’ambiente e per continuare a fare del Borgo dei Borghi 2021 una destinazione ambita, non solo per la bellezza dei suoi paesaggi e dei suoi affacci, definiti tra i più belli del mondo, sul mare cristallino della Costa dei Dei, ma anche eco-friendly, amica dell’ambiente e responsabile.

L’ordinanza che vieta di far volare palloncini

L’ordinanza che vieta di far volare palloncini

Quella firmata dal sindaco Giovanni Macrì è tra le primissime ordinanze del genere adottate in Calabria, la prima di un Borgo tra i più belli d’Italia, e si inserisce nell’ambito delle iniziative volte ad ottenere il riconoscimento di Comune Plastic Free 2023. A complimentarsi con il Primo Cittadino per questo ulteriore passo in avanti nel campo della sensibilizzazione dal basso della tutela e salvaguardia dell’ambiente dalla grave minaccia della plastica è il segretario generale del sodalizio Antonio Rancati, ospite nei giorni scorsi della Città Bandiera Blu 2022, per raccogliere la candidatura. “Con uno sforzo di immaginazione – sottolinea Macrì – è facile intuire che fine fanno palloncini e nastrini ad essi legati. Vanno a finire o in mare o in terra, scambiati per cibo dagli animali, parte della catena alimentare che ha come consumatore finale l’uomo”. Plastic Free è un’associazione di volontariato che ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica. È il più grande network italiano di persone attive e concrete a difesa dell’ambiente: oltre 1.000 referenti e 250.000 volontari.

Immagine di repertorio

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved