A Vibo demolito lo storico “Chiosco Azzurro”, era il simbolo dello sviluppo turistico della città

"Il chiosco era stato realizzato circa 70 anni fa ed era un luogo simbolo dello sviluppo turistico della città nella bella epoca passata"

“La notizia mi è giunta all’alba: “Stanno demolendo il Chiosco azzurro” di Giuseppe Francolino. Legittimamente? Probabilmente sì. Da avvocato non ho seguito l’ultima parte della vicenda amministrativa relativa alla demolizione del locale ma ho seguito purtroppo tutta la vicenda del chiosco sin dal lontano 2006/2007, ho scritto fiumi di istanze, denunce e richieste rivolte a tutte le procure e a tutte le amministrazioni comunali, provinciali, rosse, nere, verdi e gialle: che non si dica che Francolino sia stato omertoso, cha non si dica che non abbia pagato per l’acquisto del suolo all’esito della sdemanializzazione del territorio, che non si dica che abbia denunciato il totale disinteresse della Pubblica amministrazione riguardo al delicato fenomeno dell’erosione della costa e della sua protezione a seguito delle continue mareggiate per le quali sono stati spesi fior di quattrini per i vari progetti mai attuati”.

Luogo simbolo dello sviluppo turistico di Vibo

Luogo simbolo dello sviluppo turistico di Vibo

Sono le parole dell’avvocato Giovanna Fronte, legale del titolare della struttura demolita stamani a Vibo Marina ricordando che “abbiamo provato che il chiosco era stato realizzato 70 anni fa circa e che era un luogo simbolo dello sviluppo turistico della città nella bella epoca passata. Oggi, da cittadina e non da avvocato, registro solo un dato: a Vibo abbiamo festeggiato davvero il Carnevale, l’allegoria di tutte le amministrazioni e non ultima di questa, che possono vantare il merito di tutelare il proprio patrimonio, la propria storia e la propria cultura, il carro di Pinocchio che si risolve con le ceneri del Chiosco Azzurro e di tutti quelli che qui sono voci fuori dal coro”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
"Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
L'iniziativa è iniziata nel dicembre 2021 con la programmazione di una serata a settimana, in cui i locali aderenti hanno proposto eventi
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.