A Vibo la riscoperta dell’orgoglio italiano nella giornata dell’Unità nazionale

Grande partecipazione all'evento organizzato dall'Ancri (Associazione Nazionale insigniti dell’ordine al merito della Repubblica Italiana)

Nella sala del Consiglio provinciale di Vibo Valentia questa mattina i sindaci del Vibonese si sono riuniti per celebrare la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione e dell’inno nazionale. A partecipare all’evento organizzato dall’Ancri (Associazione Nazionale insigniti dell’ordine al merito della Repubblica Italiana) diverse autorità del territorio che hanno inteso prendere parte alla manifestazione per dare il proprio contributo alla riflessione sul valore dei simboli identitari e della bandiera. A ogni primo cittadino è stato consegnato un tricolore e la copia del Calendario della Bandiera pubblicato dall’Ancri il 7 gennaio, in occasione del 225°anniversario della nascita della bandiera italiana.

Riscoprire l’orgoglio italiano

Riscoprire l’orgoglio italiano

A presenziare alla Giornata dell’Unità nazionale anche il prefetto Roberta Lulli, il vescovo di Mileto monsignor Attilio Nostro e gli allievi del conservatorio Torrefranca che hanno eseguito l’inno d’Italia e l’inno europeo. “È stato un bel segnale in un momento particolare – ha dichiarato il presidente della provincia di Vibo Solano – io dico che dobbiamo ripartire da quella forza che hanno i sindaci sul territorio per ridare speranza all’intera provincia”. “Sono veramente contento che questa manifestazione sia riuscita bene – ha affermato Gaetano Paduano, guida dell’Ancri Vibo – c’è stata una partecipazione straordinaria. Occorre risvegliare gli animi, riscoprire l’orgoglio italiano”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La donna è stata identificata e i gioielli sono stati recuperati mediante mirata perquisizione presso il domicilio dell’indagata
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
Fatture false per 50 milioni di euro e mancato versamento di contributi previdenziali, coinvolte nel sistema 9 persone fisiche e 18 società
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved