Nella sala del Consiglio provinciale di Vibo Valentia questa mattina i sindaci del Vibonese si sono riuniti per celebrare la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione e dell’inno nazionale. A partecipare all’evento organizzato dall’Ancri (Associazione Nazionale insigniti dell’ordine al merito della Repubblica Italiana) diverse autorità del territorio che hanno inteso prendere parte alla manifestazione per dare il proprio contributo alla riflessione sul valore dei simboli identitari e della bandiera. A ogni primo cittadino è stato consegnato un tricolore e la copia del Calendario della Bandiera pubblicato dall’Ancri il 7 gennaio, in occasione del 225°anniversario della nascita della bandiera italiana.
Riscoprire l’orgoglio italiano
Riscoprire l’orgoglio italiano
A presenziare alla Giornata dell’Unità nazionale anche il prefetto Roberta Lulli, il vescovo di Mileto monsignor Attilio Nostro e gli allievi del conservatorio Torrefranca che hanno eseguito l’inno d’Italia e l’inno europeo. “È stato un bel segnale in un momento particolare – ha dichiarato il presidente della provincia di Vibo Solano – io dico che dobbiamo ripartire da quella forza che hanno i sindaci sul territorio per ridare speranza all’intera provincia”. “Sono veramente contento che questa manifestazione sia riuscita bene – ha affermato Gaetano Paduano, guida dell’Ancri Vibo – c’è stata una partecipazione straordinaria. Occorre risvegliare gli animi, riscoprire l’orgoglio italiano”.