A Vibo multate famiglie in attesa dei figli all’uscita da scuola

La denuncia del Pd: "Il Comune di Vibo aveva rassicurato sui minuti di tolleranza, ma ieri mattina raffiche di contravvenzioni"

La denuncia arriva dalla consigliera comunale del Pd di Vibo, Laura Pugliese, e va nella direzione opposta a quella descritta dal Comune secondo il quale l’apertura delle scuole non ha fatto registrare particolari problemi: “Mentre ieri, con un intenso messaggio augurale per l’inizio dell’anno scolastico, il sindaco augurava, tra le altre cose, alle famiglie forza e felicità per affrontare il delicato compito di educazione dei figli, evidenziando il notevole impegno profuso dall’amministrazione, per limitare al massimo il disagio, dovuto allo spostamento di due importanti plessi della città, oggi, quelle stesse famiglie destinatarie di messaggi positivi e benauguranti, lungo la strada Corso Umberto I, si sono viste multate per aver sostato sulle strisce blu, mentre attendevano i propri figli che uscissero da scuola”.

Tolleranza zero

Tolleranza zero

Circostanza, questa, che stride con le rassicurazioni dello stesso esecutivo sul fatto che sarebbero stati previsti dei minuti di tolleranza per il tempo strettamente necessario nell’attesa di entrata e uscita dei propri figli da scuola. “Per non fare la solita figura “da propaganda” cui ormai questa amministrazione – ha aggiunto la Pugliese – ci ha abituati, sarebbe il caso che alle parole seguissero i fatti. Si chiarisca una volta per tutte come si intende affrontare la gestione del traffico nella zona di Corso Umberto I, considerato che è dal mese di luglio che la sottoscritta unitamente ad altri consiglieri di opposizione ne sollecita precisi interventi, prevedendo, tra le altre cose, l’utilizzo di bus, meglio se elettrico, che da piazza Municipio possa raccogliere i piccoli studenti della scuola Don Bosco, interessati a questo tipo di trasporto, favorendo un decongestionamento del traffico che si evidenzia particolarmente gravoso soprattutto all’orario di uscita da scuola”. (f.p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sulla scorta della richiesta vergata dal pm Ciro Luca Lotoro e dal procuratore capo Camillo Falvo, adesso il gup di Vibo Francesca Loffredo ha fissato la data dell'udienza preliminare al 5 maggio 2023
Nuovi casi superano i guariti. Effettuati poco meno di 2mila tamponi
Si tratta dell'uomo che aveva inviato il famigerato messaggio “ho una maglia bianca” alla ragazza - all'epoca minorenne - con la quale aveva avviato una relazione
Sono dodici, invece, le persone che ancora risultano disperse. Tra loro ci sono sei sono minori, tre donne e tre uomini
Durante la manifestazione è interdetta la navigazione, l’ancoraggio, la sosta, nonché ogni altra attività subacquea o di superficie
Prima della deposizione di Domenico Guastalegname, la Dda di Catanzaro ha depositato un verbale con all’interno un colloquio con il padre Antonio
Un’altra procedura concorsuale si espleterà, inoltre, tra giugno e luglio e riguarda 113 posti per funzionari
La Dda di Catanzaro ha invocato la pena più alta nei confronti di Alfonso Mannolo, considerato "il dominus"
La richiesta arriva da Maria Rosaria Nesci, esponente di Noi con l’Italia, candidata nella coalizione di Occhiuto alle ultime regionali. Nel mirino anche il segretario generale Scuglia
La donna era stata posta ai domiciliari lo scorso 1 giugno a seguito di un'ordinanza del gip di Catanzaro, emessa su richiesta della Dda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved