Abramo: “Catanzaro centro con meno imprese creditici”

Criteri spesa storica, Abramo: “Nuova amministrazione prosegua causa allo Stato"

“Il Comune di Catanzaro è fra i capoluoghi che hanno segnalato la propria esposizione quello con il minore numero di imprese creditrici, appena 54”. Lo ha detto il sindaco, Sergio Abramo, commentando un articolo apparso sulla stampa nazionale pubblicato oggi sulla base di dati elaborati dalla CGIA.

Fonte tabella: Libero quotidiano su elaborazione CGIA

“È l’ennesima certificazione del buon lavoro svolto in questi anni sui conti di Palazzo De Nobili, un lavoro che ha sicuramente comportato sacrifici, ma che allo stesso tempo ha permesso all’amministrazione di risanare le proprie casse rimanendo sempre all’interno dei vincoli imposti dal Patto di Stabilità. Catanzaro ha ottenuto un buon risultato non solo per il minor numero di imprese creditrici, ma anche per il totale complessivo dei debiti commerciali al 31 dicembre 2018, secondo miglior dato fra i 30 capoluoghi censiti, pari a 11 milioni circa, una cifra inferiore rispetto a città come Sassari, Venezia, Modena, La Spezia, Trieste o Cagliari, e notevolmente inferiore ai debiti di Trento, Siracusa, Salerno o Reggio Calabria, che ha superato quota 100 milioni al 31 dicembre dell’anno scorso e ha quasi 2mila imprese creditrici”.

“È l’oculatezza nella gestione della cosa pubblica – ha aggiunto Abramo – che ha consentito al Comune di procedere all’indizione dei concorsi, necessari al turn over nel personale in questa delicata fase in cui stanno per andare in pensione decine di dipendenti, attivare una serie di misure finalizzate alla partecipazione ai bandi, regionali, nazionali e comunitari, e soprattutto accantonare somme proprie che sono state utilizzate per una serie di operazioni sul territorio, l’ultima delle quali – ha concluso il sindaco – ha garantito la messa in sicurezza del Palazzetto dello sport Stefano Gallo, nel quartiere Corvo, aperto nuovamente con la capienza originaria di 2.400 posti circa”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli sms dell'uomo: "Non ci saranno sempre i carabinieri a proteggerti"
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
"Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved