Abramo Customer e Tim, Occhiuto incontra Giorgetti: “Governo al lavoro per una soluzione”

A giudizio di Occhiuto "occorre agire con tempestività per costruire una prospettiva che salvaguardi i livelli occupazionali e che metta al riparo da spiacevoli sorprese intere famiglie"
caro energia,
“Questa mattina ho incontrato a Roma, presso la sede del Mise, il ministro per lo Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti.  Come avevo annunciato la scorsa settimana ai sindacati, ho portato all’attenzione del governo nazionale la vertenza che coinvolge i lavoratori della Abramo Customer Care”. Lo afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

“Agire con tempestività”

“Agire con tempestività”

A giudizio di Occhiuto “occorre agire con tempestività per costruire una prospettiva che salvaguardi i livelli occupazionali e che metta al riparo da spiacevoli sorprese intere famiglie coinvolte in queste delicata vicenda. Ho chiesto al ministro di farsi parte attiva presso gli amministratori della società, affinché queste problematiche vengano trattate in modo approfondito al tavolo di crisi già istituito presso il Ministero, e – allo stesso tempo – di sondare aziende che potrebbero essere disponibili ad acquisire la commessa”.

“Governo al lavoro per trovare una soluzione”

“Il governo – mi ha assicurato il ministro per lo Sviluppo economico – sta lavorando per trovare una soluzione, avvierà ulteriori canali di confronto nelle prossime settimane, e terrà informata la presidenza della Regione Calabria in merito ai risultati delle trattative in atto. A Giorgetti ho, infine, rappresentato la mia preoccupazione per le possibili ricadute occupazionali sul nostro territorio derivanti dal piano industriale che Tim sta discutendo con il governo nazionale. Anche questo importante tema – conclude Occhiuto – andrà attenzionato in modo estremamente scrupoloso”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: “Accuse non riscontrate"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved