Abramo chiede a parlamentari maggioranza lumi su affermazioni Scura

Criteri spesa storica, Abramo: “Nuova amministrazione prosegua causa allo Stato"

“Ho letto con molta attenzione la lettera aperta che l’ex commissario per l’attuazione del Piano di rientro nella sanità calabrese, Massimo Scura, ha scritto ai parlamentari espressione della nostra regione. Non mi ha certamente sorpreso la schiettezza, tutta da apprezzare, con cui Scura ha bollato il Decreto Calabria ritenendolo “fondato su tre bugie”.

Ritengo che le parole dell’ex commissario, proprio perché si tratta di vicende che conosce da molto vicino, debbano essere prese in seria considerazione. Ed è per questo motivo che chiedo ai parlamentari calabresi, e in particolare a quelli a Cinquestelle, che fanno parte dello stesso movimento del ministro alla Salute, di chiarire cosa hanno da dire sul tema. Spiegare, ai sindaci, che sono le massime autorità sanitarie sul territorio, ma soprattutto ai cittadini, cosa abbia spinto il governo a varare il Decreto Calabria.

Ritengo che le parole dell’ex commissario, proprio perché si tratta di vicende che conosce da molto vicino, debbano essere prese in seria considerazione. Ed è per questo motivo che chiedo ai parlamentari calabresi, e in particolare a quelli a Cinquestelle, che fanno parte dello stesso movimento del ministro alla Salute, di chiarire cosa hanno da dire sul tema. Spiegare, ai sindaci, che sono le massime autorità sanitarie sul territorio, ma soprattutto ai cittadini, cosa abbia spinto il governo a varare il Decreto Calabria.

E questo perché i dati più recenti, come per esempio i Lea relativi all’anno 2018, certificati dalla stessa Regione, hanno superato il valore di 161 sotto il quale era lecito attendersi misure correttive: se l’attivazione dei livelli essenziali di assistenza ha rispettato i parametri previsti dalla legge è chiaro che viene meno una delle condizioni ritenute fondamentali per il varo del Decreto Calabria.

Sarebbe poi molto grave se trovasse conferma l’affermazione di Scura sul ritardo con cui le aziende del comparto avrebbero inviato al ministero della Salute i flussi relativi ad alcuni servizi sanitari degli anni scorsi. Le domande poste dall’ex commissario, e cioè se l’abbiano fatto in maniera dolosa, sono assolutamente legittime.

Ancora, gli altri dati evidenziati da Scura riguardano il disavanzo e la mobilità extra-regionale: preferisco sorvolare sul fatto che l’ex commissario abbia giustamente ricordato come Oliverio, ai tanti tavoli dei contenziosi con altre Regioni, non si sia mai visto, ma soprattutto sarebbe il caso che i parlamentari di maggioranza, magari confrontandosi col proprio ministro, spazzassero via i dubbi anche su questi aspetti che poggiano, è bene ricordarlo, su numeri messi nero su bianco.

Non vorrei che Scura avesse ragione quando sostiene che il Decreto è solo “una camicia di forza” costruita ad arte per applicare sulle poltrone la targhetta del governo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Una tragedia - commenta il sindaco - Aveva la stessa età di mia moglie. La conoscevo benissimo, siamo sconvolti"
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved