Abramo: “Con Mendini se ne va anche un piccolo pezzo di storia”

Dichiarazione del sindaco Sergio Abramo:

“Con la scomparsa del grande architetto e designer Alessandro Mendini, tra i più celebrati e premiati a livello internazionale, se ne va anche un piccolo pezzo di storia recente che lo legava fortemente alla città di Catanzaro. Il mosaico vetroso del nostro lungomare, inaugurato cinque anni fa, che porta inequivocabilmente la sua firma continua a rappresentare il principale fiore all’occhiello nella più ampia strategia di rilancio del quartiere marinaro portato avanti fin dalla mia precedente sindacatura per valorizzarne l’alto potenziale turistico e produttivo. Il percorso che accompagna la passeggiata a mare, grazie anche al progetto elaborato dall’Amministrazione allora guidata da Michele Traversa, ha conquistato la ribalta mediatica internazionale proiettando il nome di Catanzaro per l’unicità del mosaico più lungo del mondo: 5milioni di tessere che si estendono su 1800 metri di lunghezza per una superficie totale di circa 20mila metri quadri. Un’opera imponente che ha regalato un nuovo volto al lungomare, un vero e proprio museo all’aperto, rappresentando il miglior biglietto da visita possibile per la nostra città. Mendini ha sempre espresso parole di apprezzamento per Catanzaro nelle numerose volte in cui ha avuto modo di esporre i suoi lavori e ha voluto lasciarvi un’impronta indelebile disegnando in modo esclusivo e originale alcuni ambienti all’interno del Marca o la sala giunta del palazzo provinciale. E’ stato davvero un motivo di grande orgoglio il vedere trasformati gli spazi della città grazie alle sue idee e al suo genio creativo i cui segni resteranno sempre ben visibili e impressi nella memoria collettiva”.

“Con la scomparsa del grande architetto e designer Alessandro Mendini, tra i più celebrati e premiati a livello internazionale, se ne va anche un piccolo pezzo di storia recente che lo legava fortemente alla città di Catanzaro. Il mosaico vetroso del nostro lungomare, inaugurato cinque anni fa, che porta inequivocabilmente la sua firma continua a rappresentare il principale fiore all’occhiello nella più ampia strategia di rilancio del quartiere marinaro portato avanti fin dalla mia precedente sindacatura per valorizzarne l’alto potenziale turistico e produttivo. Il percorso che accompagna la passeggiata a mare, grazie anche al progetto elaborato dall’Amministrazione allora guidata da Michele Traversa, ha conquistato la ribalta mediatica internazionale proiettando il nome di Catanzaro per l’unicità del mosaico più lungo del mondo: 5milioni di tessere che si estendono su 1800 metri di lunghezza per una superficie totale di circa 20mila metri quadri. Un’opera imponente che ha regalato un nuovo volto al lungomare, un vero e proprio museo all’aperto, rappresentando il miglior biglietto da visita possibile per la nostra città. Mendini ha sempre espresso parole di apprezzamento per Catanzaro nelle numerose volte in cui ha avuto modo di esporre i suoi lavori e ha voluto lasciarvi un’impronta indelebile disegnando in modo esclusivo e originale alcuni ambienti all’interno del Marca o la sala giunta del palazzo provinciale. E’ stato davvero un motivo di grande orgoglio il vedere trasformati gli spazi della città grazie alle sue idee e al suo genio creativo i cui segni resteranno sempre ben visibili e impressi nella memoria collettiva”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
Alla sbarra alcuni medici di una clinica di Villa San Giovanni accusati di omicidio colposo per il decesso dell'ex patron del club giallorosso
Il commissario per l'emergenza migranti: "Partiremo con la parte operativa perché come vedete gli arrivi si susseguono"
Sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Sequestrati 90 chili di alimenti avariati. Ecco il bilancio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved