Abramo Customer Care, annunciata un’altra giornata di sciopero

alberto ligato

“La battaglia continua, non possiamo arretrare, è troppo importante per questi lavoratori e per questo settore. Ci sono due punti fondamentali: il primo è che lo stato non può essere l’attore che contravviene al rispetto della legge, aprendo una breccia enorme in un sistema consolidato di cambi di appalto. Il secondo, ma non meno importante consiste nel fatto che le professionalità acquisite vanno retribuite, i lavoratori della commessa Roma Capitale vanno rispettati anche con la giusta retribuzione della professionalità acquisita in questi anni”. Con queste parole Alberto Ligato, segretario regionale della Slc Cgil Calabria annuncia lo sciopero dei lavoratori di Abramo per giovedì 24 settembre. Questo sarà il quinto giorno dopo quelli tra venerdì 18 e lunedì 21 settembre. “I servizi di Contact Center di Anac e Comune di Roma sono risultati irraggiungibili per l’utenza, le lavoratrici ed i lavoratori di Roma e Crotone – si legge in un comunicato unitario di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni –  operanti sui servizi in questione hanno dato dimostrazione ferma e convinta di non voler subire riduzioni né in termini salariali né di diritti, a causa della applicazione di un Ccnl diverso da quello delle Telecomunicazioni, che è il contratto collettivo maggiormente rappresentativo per il settore dei contact center. Già a ottobre 2019 denunciammo tale situazione ai Ministeri competenti ma il nostro appello, ripetuto nei mesi successivi, è rimasto inascoltato”. “E ora i primi lavoratori a pagare questa grave noncuranza sono quelli impegnati sui servizi di Anac e del Comune di Roma. E migliaia – continua la nota – di altri potrebbero aggiungersi nei prossimi mesi. Il sindacato confederale considera inaccettabile un passo indietro rispetto a quanto consolidato in questi 2 anni attraverso l’esercizio di una sana contrattazione nella applicazione della L.11/2016 più comunemente conosciuta come clausola sociale nei contact center. Quella legge, raggiunta grazie ad una battaglia di dignità messa in campo dalle scriventi organizzazioni sindacali, e sostenuta con forza dalle lavoratrici e dai lavoratori si basa su un semplicissimo e quanto mai ineludibile principio: “in caso di cambio di appalto i lavoratori vengono assunti dal nuovo appaltante mantenendo le condizioni contrattuali preesistenti”. Non è accettabile c- concludono i sindacati – che proprio le attività pubbliche legate alla Gara Consip Contact Center possano far ripiombare il settore dei Contact Center indietro di anni con drammi sociali ad ogni nuova aggiudicazione. Il Governo, Consip, Comune di Roma, Anac non possono e non devono permettere che ciò accada”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
Il club bianconero a giugno affronterà anche il processo per la manovra stipendi
Il modus operandi prevedeva l’inserzione, su noti portali del settore, di offerte per case vacanze "fantasma" a Tropea, Cortina d’Ampezzo e Jesolo
A darne notizie è Francesca Chaouqui: "Ero accanto a lei, ha lottato fino alla fine come sempre. Adesso è in pace"
L'uomo ha perso la vita sul colpo, mentre la donna è stata trasferita in codice rosso con l'elisoccorso all'ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved