Abramo Customer Care, Tribunale accoglie concordato preventivo e mette all’asta la società

La Abramo Customer Care occupa in Calabria circa 3mila dipendenti, 1.200 dei quali solo nel sito di Crotone. Il prezzo base dell'offerta è di 1.700.000 euro
Abramo Customer Care

La sezione fallimentare del Tribunale di Roma ha messo all’asta la società Abramo customer care, dopo averne accolto la richiesta di concordato preventivo avanzata dall’azienda nei mesi scorsi a causa dei problemi finanziari in cui versa da diverso tempo. La Abramo customer care, in Calabria occupa circa 3 mila dipendenti, 1.200 dei quali solo nel sito di Crotone.

Via libera al concordato preventivo

Via libera al concordato preventivo

Il decreto che ammette l’azienda al concordato preventivo è stato firmato il 17 giugno scorso dal giudice Maria Luisa De Rosa che ha nominato curatori giudiziali Maurizio De Filippo e Roberto Mardarella. La vendita del complesso aziendale della società concordataria – si legge nell’avviso di gara pubblicato dal Tribunale – è finalizzata alla presentazione di offerte concorrenti, rispetto alla proposta irrevocabile di acquisto formulata dalla Heritage Venture Ltd Investment Company, un fondo irlandese che in un primo tempo si era detto disponibile al fitto del ramo d’azienda salvo poi ripiegare sull’ipotesi di acquisto all’asta quando nella trattativa è comparso un altro soggetto imprenditoriale, la calabrese System House, a sua volta intenzionato a fittare la società di call center. Sta di fatto che nell’avviso di vendita del Tribunale di Roma compare solo il fondo Heritage.

Offerte da presentare entro il 21 luglio

Il prezzo base dell’offerta fissato dal giudice è di 1.700.000 euro; apporto di finanza esterna 2.000.000 di euro. Gli interessati all’acquisto dovranno presentare offerta entro e non oltre le ore 12 del prossimo 21 luglio. Le buste verranno aperte il giorno successivo, 22 luglio, alle ore 12 davanti al giudice delegato ai fallimenti. In caso di presentazione di più offerte valide avrà luogo una successiva gara tra gli offerenti con rilancio minimo di 50 mila euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved