Abramo-Polimeni: “Bene Brugnano in consiglio comunale San Luca”

san luca

“L’ingresso al Consiglio comunale di San Luca di Giuseppe Brugnano, unico catanzarese che si era candidato alle elezioni amministrative del comune reggino, non può che essere accolto in modo positivo in quanto costituisce il riconoscimento di un significativo impegno politico a sostegno di una rappresentanza democratica e istituzionale che da troppo tempo mancava in quel territorio”. Lo affermano il sindaco Sergio Abramo e il presidente del Consiglio comunale, Marco Polimeni.

“Dopo anni di commissariamento dettati dalla permanente invasività della criminalità organizzata, San Luca è tornata ad avere i propri organismi amministrativi, eletti dal popolo. Ricucendo una ferita da troppo a lungo inferta ai cittadini e all’intero tessuto sociale locale. L’ingresso da subentrante di Brugnano nell’assise comunale potrà offrire l’occasione per ribadire, in maniera forte, la presenza delle istituzioni sul territorio.

“Dopo anni di commissariamento dettati dalla permanente invasività della criminalità organizzata, San Luca è tornata ad avere i propri organismi amministrativi, eletti dal popolo. Ricucendo una ferita da troppo a lungo inferta ai cittadini e all’intero tessuto sociale locale. L’ingresso da subentrante di Brugnano nell’assise comunale potrà offrire l’occasione per ribadire, in maniera forte, la presenza delle istituzioni sul territorio.

Da uomo appartenente alle Forze dell’Ordine, da anni impegnato nel mondo sindacale, Brugnano saprà certamente assolvere al proprio ruolo in modo attivo e responsabile. Aprendosi alle istanze della comunità che potrà contare su una voce qualificata ed in grado di tenere la barra dritta in un contesto difficile”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved