“Abramo svela il mistero della sparizione dei giochi da Villa Margherita”

“Come in un best seller di Agatha Christie, il mistero sui lavori di Villa Margherita e la sparizione del parco giochi ha assunto un livello di patos e di suspance che non può che destare ulteriore curiosità nel cittadino elettore e lettore”.

Lo scrive in una nota il consigliere comunale Eugenio Riccio.

Lo scrive in una nota il consigliere comunale Eugenio Riccio.

“Ci siamo trovati in un vero e proprio romanzo giallo – scrive Riccio – dove la trama gira attorno al conferimento dei lavori di ristrutturazione del parco giochi dove i giochi da qualche mese sono letteralmente spariti.

Dopo note stampa, ispezione della competente commissione consiliare, atti formali di interrogazione, finalmente è il Sindaco a svelare, nero su bianco, il mistero del giallo: i giochi li ha prelevati la ditta che ha avuto l’affidamento diretto dei lavori da parte del Comune.

Una ditta che, dopo aver ricevuto l’incarico si è resa inadempiente, oltre a non rispondere alle comunicazioni e alle convocazioni formali del Comune.

I giochi sono stati prelevati, si badi, senza nessuna autorizzazione e sono in possesso della ditta, che non li ha ancora riconsegnati, tant’è che il Dirigente del settore Gestione del Territorio Bisceglia ha minacciato di sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria.

Certo, profuturo sarebbe opportuno fare opportune verifiche ex ante sugli affidamenti diretti di lavori da parte del Comune, ma sull’arcano che aleggia attorno a Villa Margherita finalmente si conosce la verità sul colpevole del misfatto: il pressapochismo dell’amministrazione.

Non sfuggirà che la cifra impegnata – conclude Riccio – è idonea ad effettuare interventi su numerosi parchi giochi della città, coma da indicazione della commissione consiliare lavori pubblici, che già si era occupata del tema.

Quello che, invece, un mistero non è, è la esigenza e l’urgenza di effettuale le dovute riparazioni garantendo ai bambini, ancorché non votanti, il loro diritto al gioco e alla fruibilità degli spazi pubblici”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved