Abusivismo edilizio, 3 denunce nella Locride

abusivismo edilizio

Lente d’ingrandimento sulle costruzioni abusive a San Luca nella Locride (Rc): denunciati padre 77enne e i due figli per abusivismo edilizio

Continuano i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Bianco nel settore dell’abusivismo edilizio. Come preannunciato nelle passate settimane, è in corso una vera e propria mappatura delle opere costruite abusivamente, fenomeno particolarmente diffuso in tutta la Locride. Un vero e proprio malcostume, che non solo non accenna a fermarsi, ma che rischia di compromettere seriamente l’equilibrio di tutto l’ecosistema, in un territorio già a rischio dissesto idrogeologico, come hanno dimostrato gli ultimi giorni di allerta meteo rossa.

Continuano i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Bianco nel settore dell’abusivismo edilizio. Come preannunciato nelle passate settimane, è in corso una vera e propria mappatura delle opere costruite abusivamente, fenomeno particolarmente diffuso in tutta la Locride. Un vero e proprio malcostume, che non solo non accenna a fermarsi, ma che rischia di compromettere seriamente l’equilibrio di tutto l’ecosistema, in un territorio già a rischio dissesto idrogeologico, come hanno dimostrato gli ultimi giorni di allerta meteo rossa.

L’attenzione dei militari stavolta si è concentrata su San Luca, dove A.G., 77enne del luogo, facendosi aiutare dai figli A.S. e A.G. avrebbe costruito, in località Vorea, su un terreno comunale sottoposto a vincolo sismico e idrogeologico, una casetta con veranda, un pollaio e un porcile. Il tutto, però, senza attendere dal comune il permesso di costruire. I tre dovranno ora rispondere, davanti alla Procura della Repubblica di Locri, delle violazioni commesse in materia edilizia. All’intervento dei Carabinieri farà seguito, nei tempi previsti, un’ordinanza di demolizione da parte del comune, al fine di ripristinare lo stato dei luoghi.

Solo due settimane fa i Carabinieri di Bianco avevano denunciato, per situazioni analoghe, altre tre persone, per le violazioni edilizie commesse nei Comuni di Africo, San Luca e Palizzi. Il comando provinciale dei carabinieri sta attuando dei dispositivi in tutta la provincia, cercando parallelamente, di costruire – questo si – nella mente di tutti i reggini, una maggiore coscienza sul tema, a partire dalle scuole e dai più giovani.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
Al momento si stanno eseguendo delle verifiche tecniche finalizzate al ripristino delle condizioni di sicurezza per i veicoli in transito lungo l'autostrada
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
L'iniziativa nasce per commemorare i bambini, ma anche le tante persone morte nella tragedia di Cutro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved