Abusivismo edilizio nel parco d’Aspromonte, deferiti due uomini

abusivismo

Nei giorni scorsi, nell’ambito di un servizio di pattugliamento del territorio, coordinato dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale d’Aspromonte di Reggio Calabria, i militari della Stazione Carabinieri Parco di Bagaladi, congiuntamente ai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Melito Porto Salvo, hanno deferito in stato di libertà un 59enne e un 56enne.

Residenti a Bagaladi ed incensurati, in concorso tra loro, in qualità di committenti e proprietari, si erano resi autori della realizzazione di un fabbricato a tre piani, da destinare a civile abitazione nel comune di Bagaladi.

Residenti a Bagaladi ed incensurati, in concorso tra loro, in qualità di committenti e proprietari, si erano resi autori della realizzazione di un fabbricato a tre piani, da destinare a civile abitazione nel comune di Bagaladi.

Da accertamenti effettuati, emergeva l’illegittimità del permesso di costruire, datato 2010, poiché rilasciato in assenza della prescritta autorizzazione paesaggistica e nulla osta dell’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte, in considerazione del fatto che l’area presso cui insiste il fabbricato è sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale, in quanto ricadente all’interno del perimetro del Parco. I militari dell’Arma, a tale evidenza, procedevano al repentino sequestro del manufatto abusivo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
Il 26enne è ritenuto gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il 76enne era stato rinvenuto cadavere all’interno del suo appartamento, che fu successivamente dato alle fiamme
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved